Unical: studiosi da Parigi e Yale, tre scienziati guideranno laboratori sperimentali di nuova generazione

In ateneo tre scienziati di rilievo internazionale, tutti calabresi, due dei quali laureati Unical, che porteranno nuove prospettive di ricerca e innovazione

- Advertisement -

RENDE – Il 2025 si apre all’insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l’Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto, sostenuta con i fondi del ministero dell’Università e della ricerca (Mur) e del Fondo italiano per la scienza (Fis), è stata proposta la chiamata in ateneo di tre scienziati di rilievo internazionale, tutti calabresi e due dei quali laureati Unical, che porteranno nuove prospettive di ricerca e innovazione. L’ateneo calabrese da solo, ha ottenuto un quarto dei progetti finanziati dal Fis in tutto il Mezzogiorno (ben 3 dei soli 12), per un importo totale di circa 5 milioni di euro. L’Unical si distingue per un modello virtuoso di incentivazione del merito, che prevede l’impegno ufficiale, deliberato dal Consiglio di Amministrazione, di assumere i vincitori dei bandi più competitivi per i quali il ministero prevede la chiamata diretta, eliminando così il cosiddetto “borsino del rettore” a favore di regole chiare e trasparenti per il reclutamento.

I nuovi arrivi

Si vanno aggiungere alla schiera di ricercatori e docenti di alto profilo, sono il frutto della visione strategica del rettore Nicola Leone, che fin dall’inizio del suo mandato ha riservato un’attenzione particolare per i “cervelli di ritorno” calabresi che, dopo esperienze significative in Italia o all’estero, hanno deciso di voler rientrare nella loro regione per contribuire al suo progresso. Una strategia lungimirante dell’ateneo, che ha istituito un ufficio e una specifica delega per la Progettazione di ricerca, affidata a Francesco Valentini, promuovendo percorsi di formazione per la partecipazione ai bandi competitivi e introducendo incentivi per i vincitori.

Tra i nuovi ingressi spicca Orazio Attanasio, professore presso la prestigiosa Yale University, vincitore del progetto di ricerca “Measurement Tools Design”, finanziato nell’ambito del programma “Advanced Grant”, che avvierà un innovativo laboratorio di misurazione per sviluppare strumenti capaci di analizzare concetti teorici complessi legati al comportamento umano, e avrà l’incarico di ordinario di Economia politica presso il dipartimento di Economia, statistica e finanza “Giovanni Anania”.

Dal settore della fisica arrivano, invece, due giovani scienziati di talento: Gianni Jacucci e Mario Ferraro, entrambi vincitori di progetti altamente competitivi, finanziati dal Fis nel macrosettore delle Scienze fisiche ed ingegneristiche. Mario Ferraro, postdoc nel settore della fisica sperimentale della materia, guiderà il progetto “Specialty Optical Fibers Thermodynamics (SOFT)” che esplorerà l’applicazione dei principi della termodinamica alla propagazione non lineare della luce in fibre ottiche speciali.

Gianni Jacucci è un fisico sperimentale specializzato nello studio di sistemi biologici attraverso tecniche avanzate di ottica. Ha conseguito il dottorato presso l’Università di Cambridge (Regno Unito) e successivamente è stato assegnatario di una borsa Marie Skłodowska-Curie presso la Scuola Normale di Parigi, dove attualmente svolge attività di ricerca come postdoc. È vincitore del progetto denominato “Active Synergy between Light and Matter (ENTWIN)” la cui ricerca sarà condotta presso il dipartimento di Fisica dell’Unical. Il progetto si propone di indagare le interazioni tra la luce e microorganismi, con l’obiettivo di comprendere diverse funzioni biologiche e sviluppare applicazioni avanzate nel campo della fotonica. Questa linea di ricerca potrebbe avere implicazioni significative per la biologia, la salute e le tecnologie ottiche.

«Siamo impegnati a realizzare un ambiente che valorizzi il talento – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – e crei le migliori condizioni per lo svolgimento delle attività di ricerca. I risultati ci stanno premiando, rendendo l’Unical un polo attrattivo per studiosi di rilievo internazionale. L’arricchimento si riflette, di conseguenza, anche la qualità della didattica per i nostri studenti, che possono crescere sotto la guida di professori di comprovata esperienza e menti brillanti. Per questi traguardi ringrazio, in particolare per il loro impegno, sia il professore Valentini che il team dell’Area ricerca, innovazione e impatto sociale che ha sostenuto i ricercatori nella presentazione dei progetti». Un risultato tangibile di questa visione è il prestigioso riconoscimento “HR Excellence in Research” conferito dalla Commissione Europea, che premia il continuo impegno dell’ateneo nel migliorare le condizioni lavorative dei ricercatori e nel promuovere una politica di trasparenza e valorizzazione delle risorse umane.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...
Baby-Pit-Stop.

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

Ancora pioggia e temporali in Calabria: allerta gialla estesa anche per domani

COSENZA - Il maltempo proseguirà nelle prossime ore in Calabria, con un'allerta gialla diramata anche per domani dalla protezione civile su tutta la regione....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA