Site icon quicosenza

Antonio Fuoco al volante della Ferrari nelle libere del Messico: dopo 16 anni un italiano torna sulla Rossa

Antonio fuoco

CARIATI (CS) – Dopo sedici anni, un pilota italiano tornerà a guidare una Ferrari in un weekend di Formula 1. La Scuderia di Maranello ha infatti annunciato che Antonio Fuoco, 28 anni, originario di Cariati, sarà al volante della SF-25 nella prima sessione di prove libere (FP1) del Gran Premio del Messico 2025, prendendo il posto di Lewis Hamilton.

La notizia, ufficializzata attraverso i canali social del team, segna un momento storico per il motorsport italiano: l’ultimo connazionale a salire su una Ferrari in un weekend di gara fu Luca Badoer nel 2009, quando sostituì l’infortunato Felipe Massa nei GP d’Europa e del Belgio.

Fuoco, attuale pilota ufficiale Ferrari nel FIA World Endurance Championship (WEC) e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2024, tornerà dunque su una monoposto di Formula 1 per fornire dati preziosi al team in vista della prossima stagione. L’occasione nasce dal regolamento FIA, che impone alle scuderie di far scendere in pista un pilota rookie o collaudatore almeno due volte l’anno durante le prove libere del venerdì.

Pur trattandosi di un obbligo regolamentare, la decisione rappresenta una grande opportunità per Fuoco, che dopo aver accumulato esperienza nei test giovani e al simulatore, potrà misurarsi nuovamente con la massima categoria del motorsport mondiale. Il calabrese aveva già preso parte ai test post-stagionali di Abu Dhabi nel 2024, contribuendo allo sviluppo della vettura dal simulatore alla pista. La Ferrari ha precisato che Fuoco prenderà il posto di Hamilton, il quale, diversamente dal compagno di squadra – che aveva già ceduto la vettura a Dino Beganovic in Bahrain e Austria – non aveva ancora adempiuto all’obbligo di cedere la monoposto a un giovane pilota.

L’annuncio ha suscitato grande entusiasmo in Calabria. Tra i primi a congratularsi è stato il presidente della Regione Roberto Occhiuto, che sui social ha scritto: “A quattro anni guidava un kart, con gli occhi pieni di sogni e le mani già strette sul volante. Oggi, quello stesso bambino siede su una Ferrari. Antonio Fuoco, nato in Calabria, scenderà in pista al posto di Hamilton nelle FP1 del GP del Messico. Una storia di talento, sacrificio e coraggio — la prova che non conta da dove parti, ma quanto ci credi. Antonio, la Calabria è con te”.

L’esperienza di Fuoco al volante della SF-25 sarà anche un banco di prova tecnico per la Scuderia di Maranello: il pilota cosentino avrà il compito di verificare la correlazione tra i dati raccolti al simulatore e quelli reali in pista, un passaggio fondamentale in vista delle sfide del 2026, anno in cui entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici della Formula 1.

Per Fuoco, che da anni lavora nell’ombra come collaudatore e uomo chiave nello sviluppo delle vetture Ferrari, si tratta di un meritato riconoscimento e di un ritorno al sogno che lo accompagna da sempre: quello di correre, un giorno, da protagonista in Formula 1.

Exit mobile version