COSENZA – “Accogliamo con favore la notizia della proposta del Bus Rapid Transit (BRT) a Corigliano Rossano, un passo significativo verso un sistema di trasporto moderno, sostenibile ed efficiente per l’intera area urbana. Questa iniziativa, però, apre una domanda inevitabile: per quale motivo Cosenza non ha ancora avviato un percorso simile, nonostante l’urgenza di rinnovare il proprio sistema di mobilità e le opportunità disponibili?”. A lanciare l’appello è Rosi Caligiuri segretaria PD Cosenza Città.
BRT: cos’è e perché rappresenta il futuro del trasporto pubblico
“Il BRT (Bus Rapid Transit) è un sistema di trasporto pubblico su gomma con corsia dedicata, pensato per offrire un servizio più rapido, affidabile ed efficiente rispetto agli autobus tradizionali. Si tratta di una soluzione che garantisce prestazioni vicine a quelle di una metrotramvia o di un tram leggero, mantenendo però costi inferiori e tempi di realizzazione più rapidi. Per Cosenza, dopo il definanziamento della metrotramvia leggera, il BRT rappresenta oggi l’unica alternativa concreta per dotare la città di un’infrastruttura moderna e sostenibile, al pari di quelle già in sviluppo a Catanzaro, Reggio Calabria e ora Corigliano Rossano”.
Una scelta coerente con il programma elettorale e con la visione del PD
“L’introduzione del BRT a Cosenza – prosegue Caligiuri – è perfettamente in linea con gli impegni assunti nel programma elettorale del sindaco Franz Caruso e con la posizione del Partito Democratico, che considera il BRT l’evoluzione naturale — e più equa — del trasporto pubblico locale. Proprio per questo motivo, il circolo del PD di Cosenza ha sollecitato più volte l’amministrazione comunale affinché presenti un progetto completo, credibile e tempestivo. Ad oggi, però, non è stato mosso alcun passo concreto, e questo ritardo rischia di far perdere opportunità strategiche per lo sviluppo della città.
Cosenza non può restare indietro sulla mobilità sostenibile
Mentre molte città italiane stanno investendo su un modello di mobilità più efficiente, sicuro e sostenibile, Cosenza sembra ancora bloccata. La sfida per costruire una città davvero moderna si gioca soprattutto sulla capacità di realizzare un sistema di trasporto pubblico all’altezza del futuro. Il BRT non rappresenta solo un’opera infrastrutturale, ma una scelta strategica per migliorare la qualità della vita, ridurre il traffico, abbassare le emissioni e rendere Cosenza una città più vivibile.
