Site icon quicosenza

Castrolibero, confronto serrato con Sorical. Morrone: “Chiarite le criticità idriche”

castrolibero Sorical morrone calabretta gallo

CASTROLIBERO (CS) – Un incontro definito “necessario e chiarificatore” si è svolto ieri tra la consigliera Morrone e i vertici di Sorical. Presenti l’Amministratore Unico, avv. Cataldo Calabretta, e l’avv. Pino Gallo. Al centro del confronto: debiti, crisi idrica, bollette e diritti dei residenti.

Mancanza di programmazione: Comune non ha avviato progetti idrici 

Dal confronto è emerso un dato rilevante: il Comune di Castrolibero non ha mai presentato progetti per la riqualificazione della rete idrica, né ha partecipato ai bandi del PNRR dedicati al miglioramento delle infrastrutture idriche – precisa la consigliera Morrone. Una mancanza di programmazione che ha comportato la perdita di risorse strategiche e interventi che avrebbero potuto prevenire le criticità avvertite oggi dai cittadini.

Crisi idrica: livelli delle vasche in ripresa e pressione in miglioramento

Il tema più sentito dalla cittadinanza riguarda la recente diminuzione della pressione idrica. Sorical ha chiarito che la criticità è legata a una crisi idrica generale, non a lavori sulla rete.

La consigliera è stata messa in contatto con il responsabile reti, Luciano Pirillo, che ha precisato:
– i livelli delle vasche sono quasi completamente ristabiliti;
– l’approvvigionamento sta tornando regolare in tutto il territorio, comprese le contrade Cibbia e Ortomatera;
– la chiusura dell’acqua avviene solo nelle ore notturne, come misura temporanea.

Sorical ha confermato che non sono in corso lavori specifici, ma un ripristino graduale delle vasche che interessa l’intero Comune. La situazione, dunque, è in via di normalizzazione.

Segnalazioni e numero verde: serve ordine e tracciabilità

Sorical ha ribadito l’importanza che ogni cittadino apra un ticket tramite numero verde, prima di rivolgersi a consiglieri o amministratori. Una procedura essenziale – spesso ignorata – che garantisce tempi certi e interventi tracciabili.

Bollette, utenze e bonus sociale: risolvere il problema alla radice

Uno dei temi più delicati riguarda le utenze ancora classificate come “domestico non residente”, che impedisce l’accesso al bonus sociale e comporta bollette più alte. La consigliera Morrone ha posto l’obiettivo di: correggere alla fonte l’errore ereditato dalla precedente gestione Acque Potabili, responsabile della classificazione errata.

Sorical ha aperto alla possibilità di collaborare con il Comune per aggiornare i dati dei residenti e – già dalle bollette di gennaio – procedere, ove corretto, alla trasformazione in “domestico residente”. Nel frattempo i cittadini possono anticipare l’aggiornamento tramite:
– moduli online,
– autolettura,
– dichiarazione del numero di abitanti presenti in casa.

Un passo importante, ma ancora insufficiente senza una azione amministrativa davvero risolutiva.

Sportello Sorical a Castrolibero

La consigliera ha proposto l’apertura di uno sportello Sorical nel Comune, per garantire un servizio più vicino ai cittadini. La società ha spiegato che al momento non ci sono le risorse, ma l’idea rientra nel piano generale di aprire sportelli in tutti i Comuni. Ora la palla passa alla politica: il Comune deve dimostrare di voler essere parte attiva del processo. Sorical ha trasmesso al Sindaco una nota ufficiale sull’incontro.Il prossimo passo è nelle mani dell’amministrazione: dare risposte, attivare procedure e garantire un presidio istituzionale reale.

Exit mobile version