Site icon quicosenza

Farmaci dopanti sul mercato nero: tre arresti del Nas di Cosenza e sequestro da 1,2 milioni di euro

carabinieri nas

COSENZA – Una truffa milionaria ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, e l’uso illecito di farmaci ad alto rischio: sono questi gli elementi emersi dall’operazione condotta dai Carabinieri del NAS e del Comando Provinciale di Cosenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari.

Tre persone sono finite agli arresti domiciliari, in esecuzione di un’ordinanza firmata dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, per gravi indizi in relazione a reati – a vario titolo – di associazione per delinquere, ricettazione, falso e truffa ai danni del SSN. Parallelamente, è stato eseguito un sequestro preventivo di beni per circa un milione e 200mila euro, cifra corrispondente al danno erariale stimato.

Le indagini, complesse e articolate, sono state portate avanti dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Cosenza, con il supporto del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Sezione di Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza di Castrovillari. L’attività investigativa si è sviluppata attraverso strumenti tradizionali e intercettazioni, che hanno consentito di ricostruire – nella fase preliminare ancora soggetta a verifica processuale – l’esistenza di un sodalizio criminale ben definito.

Secondo quanto emerso, i tre soggetti arrestati – il titolare di una parafarmacia e due bodybuilder – avrebbero messo in piedi un sistema illecito basato sull’utilizzo di prescrizioni mediche false, intestate a pazienti ignari o addirittura inesistenti. In questo modo, riuscivano a procurarsi farmaci a base di somatropina, un ormone della crescita comunemente utilizzato come dopante nel mondo del bodybuilding. I medicinali, ottenuti a spese del Servizio Sanitario, venivano poi rivenduti illegalmente nel mercato nero, causando un danno economico enorme e mettendo potenzialmente a rischio la salute di chi li assumeva senza controllo medico. La somatropina – se usata senza indicazione medica – può comportare gravi effetti collaterali, rendendo ancora più allarmante il contesto di spregiudicatezza e illegalità emerso. L’inchiesta ha evidenziato plurimi episodi di falso e truffa, inseriti in un contesto associativo criminale strutturato.

Exit mobile version