COSENZA – Il Consigliere Comunale di Catanzaro Sergio Costanzo (Forza Italia) interviene sul dibattito relativo al cumulo di incarichi nelle posizioni apicali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Calabria, con particolare riferimento al nuovo Ospedale di Sibari.
Antonio Battistini e il doppio incarico
Secondo quanto riportato, “il Generale Antonio Battistini, attuale Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, risulterebbe essere stato nominato anche Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per la realizzazione del nuovo ospedale di Sibari. Questa sovrapposizione di ruoli riapre il dibattito sulla necessità di applicare rigorosamente le normative in materia di governance sanitaria.
L’articolo 3-bis del Decreto Legislativo n. 502 del 1992 – precisa il consigliere – stabilisce che il Commissario Straordinario, nell’esercizio delle funzioni del Direttore Generale, deve garantire l’esclusività del rapporto di lavoro, al fine di:
-
Assicurare massima dedizione alla gestione dell’ASP.
-
Garantire trasparenza e neutralità nell’azione amministrativa.
-
Prevenire conflitti di interesse o eccessiva dispersione delle funzioni dirigenziali.
La centralità del progetto Ospedale di Sibari
“Il ruolo di RUP per un’infrastruttura strategica come il nuovo Ospedale di Sibari, Gioia Tauro o Vibo Valentia richiede un impegno tecnico-amministrativo totale. Una concentrazione eccessiva di funzioni in capo a un’unica figura, già responsabile della complessa macchina dell’ASP di Catanzaro, potrebbe risultare amministrativamente inopportuna. La questione non riguarda la persona, ma il principio di chiarezza e trasparenza nella gestione della cosa pubblica”, sottolinea Sergio Costanzo. “In un settore delicato come quello sanitario, sottoposto a un rigoroso regime commissariale, è fondamentale che ogni ruolo apicale rispetti l’esclusività prevista dalla legge, per non rallentare le procedure e non creare incertezza attorno a progetti attesi da anni.
L’Amministrazione Regionale è chiamata a fornire piena chiarezza sulla compatibilità e sulla regolarità dell’incarico, garantendo che la gestione del progetto Ospedale di Sibari, cruciale per la Calabria settentrionale, sia improntata a correttezza amministrativa ed efficacia operativa”.
