Site icon quicosenza

Si allontana per cercare castagne, anziano disperso nel Cosentino. Ritrovato dopo ore nei boschi un 92enne

elicottero-vigili-del-fuoco

 

ACQUAFORMOSA (CS) – Lieto fine questa mattina dopo le operazioni di ricerca di un anziano di 92 anni, scomparso nel pomeriggio di ieri ad Acquaformosa, nel cuore del Pollino, dove si era allontanato da casa per raccogliere castagne senza più farvi ritorno. Le ricerche sono state attivate nel tardo pomeriggio di ieri e hanno coinvolto i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Castrovillari, le squadre del Soccorso Alpino, Carabinieri e volontari locali. Il territorio montano impervio ha reso necessaria un’azione di perlustrazione capillare e prolungata.

Nelle prime ore di oggi, un primo indizio fondamentale: una cesta con castagne, rinvenuta dai volontari del Soccorso Alpino, ha permesso di restringere l’area di ricerca. Poco dopo, l’anziano è stato individuato in un roveto, ferito ma cosciente, probabilmente dopo una caduta. Data la difficoltà nel raggiungere la zona, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero “Drago VF 62” dei Vigili del Fuoco, con a bordo gli elisoccorritori specializzati. Il 92enne è stato recuperato in sicurezza e affidato al personale sanitario del 118, che lo ha trasportato in elicottero all’ospedale di Castrovillari per i controlli e le cure del caso. 

L’intervento del Soccorso Alpino: strategia operativa mirata

La ricerca era stata avviata ieri sera dai Tecnici della Stazione Pollino del Soccorso Alpino calabrese. L’anziano, uscito nel pomeriggio per una consueta passeggiata, non aveva mai raggiunto l’abitazione della figlia come previsto. L’intervento che ha visto coinvolti il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, i volontari della comunità locale e il gruppo di protezione civile “Pollino H24 odv”, si è basato su una strategia operativa mirata, con raccolta di informazioni e perlustrazione del bosco di castagni intorno al paese.

L’uomo che abitualmente si muoveva in autonomia con un bastone, è stato individuato questa mattina in un canale fitto di vegetazione, dopo una caduta accidentale su terreno bagnato. Stabilizzato sul posto dai tecnici del Soccorso Alpino, è stato successivamente recuperato dall’elicottero dei Vigili del Fuoco e affidato ai sanitari per i dovuti accertamenti.

Exit mobile version