LAMEZIA TERME– Cresce ancora l’organico del Regionale di Trenitalia in Calabria. Questa mattina, nell’Ufficio del Sindaco di Lamezia Terme, 10 nuovi capitreno hanno prestato giuramento, diventando ufficialmente Pubblici Ufficiali nell’ambito della loro attività lavorativa. Alla cerimonia erano presenti Daniela Carnevale, Responsabile della linea qualità Personale di bordo del Regionale Calabria, oltre che il Sindaco di Lamezia Terme Mario Murone.
Dieci giovani capitreno per la Calabria: 8 ragazze e due ragazzi
Tra i nuovi assunti, 8 ragazze e 2 ragazzi tra i 22 e i 29 anni, provenienti dalle diverse province calabresi. Tutti diplomati con ottimi voti negli istituti tecnici regionali e con conoscenza della lingua inglese, i giovani capitreno completeranno nei prossimi giorni il percorso formativo in aula e a bordo treno, che li porterà a operare sui treni regionali calabresi e nelle stazioni di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia.
Il percorso di formazione ha unito teoria e pratica, con particolare attenzione ai temi della sicurezza, dell’accoglienza e dell’informazione ai passeggeri. Durante l’affiancamento a colleghi più esperti, i nuovi capitreno hanno potuto apprendere gli aspetti più concreti del mestiere, diventando punti di riferimento per i viaggiatori sia a bordo treno che a terra. Tra le loro mansioni, infatti, vi sono l’accoglienza, l’orientamento e la verifica dei titoli di viaggio, assumendo anche il ruolo di Pubblico Ufficiale per garantire la sicurezza e la regolarità della circolazione dei convogli.
Negli ultimi 3 anni 111 assunzioni dalla Direzione Regionale
Negli ultimi tre anni, la Direzione Regionale Calabria di Trenitalia ha assunto 111 unità, tra capitreno e macchinisti, dando vita a un significativo ricambio generazionale. Un processo che rappresenta un’importante opportunità di lavoro per i giovani calabresi e che si affianca al progressivo rinnovo della flotta regionale, con già 27 treni di ultima generazione in circolazione e nuovi convogli previsti nel 2026, grazie alla collaborazione con Regione Calabria e ArtCal, committenti del servizio ferroviario. Questa nuova infornata di personale qualificato segna un passo avanti nell’impegno di Trenitalia per migliorare qualità, sicurezza e servizi a bordo e nelle stazioni del trasporto regionale calabrese.
