PIZZO CALABRO – L’Istituto Nautico di Pizzo Calabro ha ospitato la tappa calabrese della Maratona della Pace, promossa dalla CISL su tutto il territorio nazionale e che culminerà a Roma il prossimo 15 novembre con l’Assemblea Nazionale.
Per il segretario generale della CISL Calabria, Giuseppe Lavia, l’evento ha rappresentato “un momento cruciale di riflessione sul rifiuto della guerra come soluzione alle controversie”, sottolineando la gravità della situazione globale, con oltre sessanta teatri di guerra attivi, da Gaza all’Ucraina, passando per il Sudan e il Congo.
Dal palco, le testimonianze di chi la guerra l’ha vissuta sulla propria pelle, in particolare nei più recenti conflitti in Gaza e Ucraina, hanno offerto momenti di forte emozione e consapevolezza.
Oltre alle testimonianze, si sono registrati gli interventi istituzionali del dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti e del sindaco di Pizzo Sergio Pititto, insieme agli ospiti Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud e impegnato in missioni umanitarie; Don Domenico Muscari, parroco della comunità “Risurrezione di Gesù” di Pizzo; Gianfranco Arcuri, presidente del Comitato Calabria della Croce Rossa Italiana; ed Enzo Porpiglia, responsabile per le operazioni di Medici Senza Frontiere nei territori palestinesi e in Israele.

Social