Sport
Cosenza Calcio
Caruso riceve il DG del Cosenza Gualtieri “Professionista serio, ma non accorcia le distanze tra me e la proprietà”
Il primo cittadino apprezza la serietà e il “garbo” del DG, che lo ha informato della nuova strategia ma ha confermato la distanza con la proprietà del Cosenza Calcio
COSENZA – Dopo il confronto con i giornalisti che avevano chiesto un incontro, come da lui stesso comunicato questo pomeriggio agli stessi cronisti, il direttore Generale del Cosenza Calcio Salvatore Gualtieri si è recato a Palazzo dei Bruzi dove ha incontrato il sindaco della città, Franz Caruso, che ha accolto una richiesta formale avanzata nei giorni scorsi dallo stesso dirigente rossoblu.
Faccia faccia proficuo e rispettoso”
Il faccia a faccia, definito “proficuo e rispettoso” dal primo cittadino, ha rappresentato un primo passo verso l’avvio di un dialogo istituzionale più strutturato tra Comune e società sportiva del Cosenza. Caruso ha sottolineato di aver particolarmente apprezzato il tono e l’approccio mostrati da Gualtieri, il quale ha illustrato, seppur a grandi linee, le strategie programmatiche del club e le linee guida dei progetti futuri.
“Grande apprezzamento per la figura professionale di Gualtieri”
“Ho espresso grande apprezzamento per la figura personale e professionale di Salvatore Gualtieri – ha dichiarato il sindaco Caruso – del quale ho stima per credibilità e serietà, qualità costruite in tanti anni di militanza nelle società di calcio. Oggi si crea un rapporto istituzionale tra Gualtieri e il sindaco di Cosenza”.
Apertura di credito solo nei confronti del direttore generale del Cosenza
E il sindaco di Cosenzaha tenuto a specificare che “questo non significa accorciare le distanze con la proprietà: è semmai un’apertura di credito nei confronti del direttore generale”. Il sindaco ha inoltre evidenziato come la trasparenza mostrata da Gualtieri negli incontri con tifoseria e stampa, compresa quella “dissidente”, sia un segnale importante di un nuovo metodo di confronto con la città: “In questo atteggiamento – ha aggiunto Caruso – ho colto segnali positivi di un rinnovato rapporto con informazione e tifosi”.
Gualtieri “C’è tanto ancora da fare”
Dal canto suo, il direttore generale Gualtieri ha ribadito al primo cittadino che “c’è ancora molto da fare”, a partire dalla ristrutturazione del settore giovanile, considerato fondamentale per il futuro del club: “Senza settore giovanile non si può fare calcio”, ha affermato.
Il DG ha poi elencato alcune delle linee operative su cui la società sta lavorando: una riflessione sullo store ufficiale, ritenuto “un punto decisivo per la fidelizzazione con il territorio”, la definizione del nuovo contratto con lo sponsor tecnico, il miglioramento dei servizi dello stadio e la riorganizzazione dell’area hospitality, destinata a una veste completamente rinnovata. ’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a mantenere aperto un canale di dialogo costante, in vista delle future iniziative che coinvolgeranno la città e il club rossoblù.

Social