Area Urbana
Capodanno Rai, il sindaco Caruso: «Occhiuto tenta di penalizzare Cosenza»
Scontro sul Capodanno Rai e sugli ultimi tre programmati in Calabria. Per Caruso, uno dei grandi eventi televisivi “sarebbe stato doveroso assegnarlo a Cosenza”
COSENZA – Dopo l’affondo di ieri della maggioranza consiliare sul Capodanno Rai, anche Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, interviene duramente sulle recenti decisioni assunte dalla Regione Calabria guidata dal presidente Roberto Occhiuto, accusandolo di una “scarsa attenzione verso la città”. Secondo Caruso, alcune scelte riguardanti l’ospedale di Cosenza, la metro leggera, il progetto di fusione e persino l’assegnazione del Capodanno Rai dimostrerebbero una linea politica penalizzante nei confronti del capoluogo bruzio.
Caruso: “Scelte imposte dall’alto per indebolire Cosenza”
“Le decisioni del Governatore – afferma Caruso – sembrano parte di un disegno politico che mira a penalizzare una città che dal 2021 ha espresso una posizione politica diversa. Solo chi guarda con eccessiva indulgenza alla gestione regionale può considerare tutto ciò una coincidenza”. Il sindaco denuncia un metodo di governo “basato sul potere dell’uomo solo al comando”, influenzato da equilibri politici che, a suo dire, “nulla hanno a che fare con gli interessi dei cittadini”.
Il caso Capodanno Rai: “Cosenza meritava un posto”
Tra i temi più contestati c’è quello dei tre Capodanni Rai programmati in Calabria. Per Caruso, uno dei grandi eventi televisivi “sarebbe stato doveroso assegnarlo a Cosenza”, città che nel 2000 organizzò il primo grande Capodanno in piazza calabrese con la giunta Mancini. Il sindaco annuncia però che la città offrirà comunque un Capodanno “degno di una comunità che non si arrende e continua a essere protagonista”.
“Cosenza è una città forte e orgogliosa”
Caruso rivendica la capacità della città di far sentire la propria voce:
“La nostra è una comunità forte, con la schiena dritta. Non accetteremo ruoli marginali: continueremo a difendere la nostra autonomia e la nostra identità”.
Cultura, teatro e centro storico: il rilancio secondo Caruso
Il primo cittadino elenca le iniziative culturali portate avanti dalla sua amministrazione per valorizzare la città dopo “anni difficili dovuti alla precedente gestione Occhiuto”.
Tra le principali:
-
Rilancio dell’Orchestra Sinfonica Brutia, istituita proprio durante il suo mandato.
-
Riapertura e rafforzamento del Teatro Rendano, tornato a ospitare stagioni di prosa, lirica e produzioni originali.
-
Valorizzazione del centro storico, attraverso eventi, festival e rassegne culturali.
“Continuerò a difendere Cosenza”
Caruso conclude: “Cosenza merita attenzione e rispetto. Finché guiderò Palazzo dei Bruzi, difenderò questa città con la determinazione che ci contraddistingue”.

Social