Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza in Salute: boom di adesioni e cittadini in piazza per screening e visite

Area Urbana

Cosenza in Salute: boom di adesioni e cittadini in piazza per screening e visite

È estremamente soddisfacente il bilancio della prima edizione di “Cosenza Città in Salute”, il progetto promosso dall’Amministrazione comunale con screening e visite specialistiche

Pubblicato

il

cosenza-in-salute-

COSENZA – È estremamente soddisfacente il bilancio della prima edizione di “Cosenza Città in Salute”, il progetto promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso, con l’impegno dell’Assessore alla Salute Maria Teresa De Marco. L’iniziativa ha posto la salute al centro dell’attenzione come bene collettivo da preservare, promuovendo la cultura della prevenzione come strumento principale per il benessere dei cittadini.

Le attività svolte in Piazza dei Bruzi

Per tre giorni, Piazza dei Bruzi ha ospitato l’Area della Salute, dove numerosi cittadini hanno potuto sottoporsi gratuitamente a screening e visite specialistiche, monitorando il proprio stato di salute e ricevendo consigli su stili di vita sani. Oltre agli screening, i partecipanti hanno preso parte ad attività informative, di counselling e sportive, culminate nella giornata “Cosenza in movimento”, con 254 iscritti alla passeggiata e 32 alla pedalata della salute. Completavano il programma tavole rotonde, convegni tematici e momenti di approfondimento nella Sala Consiliare di Palazzo dei Bruzi, con la partecipazione di istituzioni e specialisti medici.

Caruso e De Marco: grande soddisfazione

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Franz Caruso e dall’Assessore Maria Teresa De Marco: “I dati del report finale di Cosenza Città in Salute ci fanno comprendere che i cittadini hanno recepito il messaggio dell’iniziativa, mettendo al centro benessere, salute e prevenzione. Abbiamo colto un vero e proprio cambio culturale, che deve essere sostenuto da nuove azioni per diffondere sempre di più la cultura della prevenzione.”

I due amministratori hanno sottolineato la necessità di un patto per la salute con i cittadini, fondato sulla prevenzione e sulla consapevolezza.

I numeri del successo

La manifestazione ha registrato circa 1.500 presenze complessive.
Nel dettaglio, le prestazioni sanitarie erogate sono state:

  • 219 visite cardiologiche

  • 22 visite urologiche con ecografie

  • 83 visite dermatologiche

  • 56 oculistiche

  • 65 reumatologiche

  • 21 odontoiatriche

  • 42 senologiche

Screening aggiuntivi:

  • 89 ecografie senologiche

  • 80 controlli uditivi

  • 8 screening audio-psico-fonologici

  • 232 spirometrie

Vaccinazioni e controlli generali

Durante la tre giorni sono state somministrate 110 dosi di vaccino.
Inoltre:

  • 415 cittadini hanno controllato pressione, frequenza cardiaca e saturazione;

  • 467 hanno misurato il livello glicemico;

  • 642 hanno partecipato ad attività informative e di counselling.

Collaborazioni e ruolo delle scuole

Il monitoraggio dei partecipanti e delle prestazioni è stato realizzato tramite l’info point, i gazebo e le unità mobili, con il supporto delle associazioni partner.
Un contributo importante è arrivato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci–Nitti” di Cosenza, Scuola Polo della Salute della provincia, che ha coinvolto oltre 70 studenti dei corsi di Biotecnologie Sanitarie e Chimico-Farmaceutico, oltre a una classe di Grafica.
Gli studenti hanno curato l’accoglienza, la raccolta dati e l’assistenza alle attività informative.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA