Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, rifiuti e videotrappole: scattano le prime sanzioni per gli ‘incivili’

Area Urbana

Multe

Cosenza, rifiuti e videotrappole: scattano le prime sanzioni per gli ‘incivili’

Cominciano a dare i primi frutti le videotrappole collocate a Cosenza. Prime sanzioni per chi abbandona indiscriminatamente i rifiuti. Il sindaco: “nessuno sarà risparmiato”

Pubblicato

il

videotrappole cosenza rifiuti

COSENZA – Iniziano a produrre risultati concreti le videotrappole installate nei punti nevralgici di Cosenza per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Il sistema di sorveglianza, attivo già da marzo, sta consentendo di individuare e sanzionare i cittadini che si rendono protagonisti di comportamenti incivili, segnalando i casi più gravi all’autorità giudiziaria. Nel mirino tutti quei soggetti che in barba alla legge, alle regole e soprattutto al decoro e alla civiltà, abbandonano per strada e in punti periferici o nascosti, qualsiasi tipo di rifiuto: dagli elettrodomestici a sacchi pieni di materiale indifferenziato.

“Le videotrappole – ha dichiarato il sindaco Franz Caruso – si stanno rivelando uno strumento di grande efficacia. Grazie al lavoro del Nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale, coordinato dagli assessori Francesco De Cicco e Pasquale Sconosciuto, i controlli sono stati intensificati e le sanzioni sono in aumento”.

Il primo cittadino ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a proseguire su questa strada: “Non arretreremo di un passo. Vogliamo una città più pulita, più decorosa e più civile, dove ciascuno rispetti le regole. Non faremo sconti a nessuno: serve un cambio culturale che coinvolga tutti i cittadini, perché il decoro urbano è una responsabilità collettiva”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA