Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pirossigeno Cosenza Basket, spettacolo e dominio a Reggio Calabria: 103-66 alla Botteghelle

Sport

Pirossigeno Cosenza Basket, spettacolo e dominio a Reggio Calabria: 103-66 alla Botteghelle

I rossoblù travolgono gli avversari allo Scatolone: cinque in doppia cifra e tutti i 12 giocatori a referto. Coach Gallo: “Bene l’intensità, ma serve concentrazione per 40 minuti”

Pubblicato

il

Pirossigeno Basket

REGGIO CALABRIA – Atmosfera di grande basket allo Scatolone di Reggio Calabria, dove la Pirossigeno Cosenza Basket ha dato spettacolo firmando una vittoria netta e convincente: 103-66 contro la Botteghelle Reggio Calabria. Un successo costruito fin dai primi minuti e mai messo in discussione, che conferma la forza e la profondità del roster rossoblù.

Sugli spalti, gremiti e rumorosi, si sono fatti sentire anche i tanti tifosi giunti da Cosenza, protagonisti di un tifo incessante che ha accompagnato i “Lupi” per tutto l’incontro. Una bella prova che conferma le ambizioni dei Lupi in questa DR1. La capacità di mettere a referto 5 giocatori in doppia cifra dimostra un’ottima varietà di soluzioni offensive, unita a una difesa aggressiva che ha concesso solo 66 punti agli avversari

Partenza razzo e dominio della Pirossigeno Cosenza Basket

Fin dall’avvio, la Pirossigeno ha imposto il proprio ritmo con un break iniziale di 10-0, firmato da Giampà e Madrigrano, autentici trascinatori del gruppo. Una penetrazione di Russo ha portato i rossoblù sul +15 (19-4) a metà primo quarto, mentre una tripla allo scadere di Madrigrano ha fissato il parziale sul 28-9 al primo intervallo.

Nel secondo quarto, il copione non è cambiato: transizioni fulminee e grande aggressività difensiva hanno permesso ai silani di toccare il +31 con un gancio di Diatta, prima del sigillo di Giampà dall’arco che ha mandato le squadre negli spogliatoi sul 65-27.

Rotazioni ampie e intensità costante

Nella ripresa, coach Manu Gallo ha gestito in maniera impeccabile i cambi, ruotando tutti i 12 giocatori a referto senza perdere ritmo né qualità. La Botteghelle ha provato a reagire con un mini-break nel terzo periodo, ma il vantaggio dei cosentini è rimasto ampio (81-44 al 30’).  Nel quarto finale, la Pirossigeno ha continuato a spingere, piazzando l’ennesimo allungo fino al 94-46 a sette minuti dalla sirena. Solo nel finale i padroni di casa, guidati da Inguaggiato (9 punti), hanno limato parzialmente lo scarto. Per la Piro Basket è il secondo successo di fila dopo l’esordio vincente nel campionato di DR1.

Le parole di coach Gallo

Soddisfatto ma concentrato, coach Gallo, che ha gestito alla perfezione le rotazioni, dando minuti a tutti e 12 i convocati e mantenendo alto il livello di intensità per tutti i 40 minuti: «Abbiamo fatto un’ottima partita soprattutto nei primi tre quarti dove abbiamo proseguito il lavoro iniziato nella prima giornata di campionato. I ragazzi sono stati bravi a mantenere un’intensità alta sia in attacco che in difesa”. Ma l’allenatore rossoblù ha le idee chiare su cosa deve migliorare: “L’unica cosa che ho da recriminare è l’ultimo quarto. Deve essere giocato come il primo, che ci siano 40, 50 o 60 punti di differenza. Bisogna giocare sempre al top e devi dare il massimo in ogni secondo che sei in campo”. Una visione che conferma l’attenzione ai dettagli di Gallo, anche nella vittoria più larga. “Per il resto bene, bene, bene – ha concluso – e si è visto anche dal supporto che ci hanno dato i due innesti che aspettavamo, Niccolò Guzzo e Andrea Montemurro”.  Un messaggio chiaro, quindi, dal coach dei Lupi: si celebra la vittoria, ma non si abbassa l’asticella. Neppure quando il tabellone segna +37.

Botteghelle RC: Costantino 13, Zirilli, Riversata, La Rocca 10, Cimino 10, Porto 2, Tuccio 1, Scopelliti, Centofanti 7, Sarli 7, Inguaggiato 16. Coach: Eugenio Dattola

Pirossigeno Cosenza Basket: Ginefra 3, Guzzo 16, Madrigrano 17, Montemurro 18, Giampà 16, Milosavljevic 0, Russo 8, Maio 2, Lappano 13, Diatta 8, Meduri, Carravetta 2. Coach: Manu Gallo

Arbitri: Avila e Alampi di Reggio Calabria

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA