Tirreno
Praia a Mare, nuovi controlli sugli alberi di via Pasquale Longo. Italia Nostra «non bastano valutazioni visive»
Italia Nostra – Sezione Alto Tirreno Cosentino chiede indagini strumentali per proteggere alberi centenari: “Serve più tutela per i nostri monumenti verdi”
PRAIA A MARE (CS) – Il Comune di Praia a Mare ha affidato con urgenza una nuova perizia sullo stato degli alberi in via Pasquale Longo. Con determina n. 1724 del 7 ottobre 2025, l’incarico è stato affidato al dottor forestale Giuseppe Raimondi. In merito interviene Italia Nostra – Sezione Alto Tirreno Cosentino che spiega come “già in precedenza il comune ha dato un incarico analogo per verificare con la sola indagine visiva tutte le piante a rischio schianto di Praia a Mare”.
“A seguito di apposita perizia del 24/3/2021 sono stati abbattuti alcuni pioppi proprio sulla stessa via Pasquale Longo, e su via Filippo Turati è stato abbattuto il grande pioppo centenario il cui tronco era forte e vigoroso. Ci sono volute ore ed ore di motosega per abbatterlo”.
“Su via Pasquale Longo ci sono: 1 pino, 3 pioppi, 9 Washingtonie e 16 platani, di cui una buona parte centenari, ben piantati e radicati, dei veri e propri monumenti naturali della cittadina di Praia a Mare. Vogliamo dire da subito – scrive Italia Nostra – che la precedente indagine su queste piante, che ci sembrano in buone condizioni, risale a pochi anni fa (23.03.2021), che non è stata rilevata alcuna criticità, e che qualsivoglia eventuale intervento su queste piante centenarie inserite in un contesto regolato da un vincolo paesaggistico, non può scaturire dalla sola indagine visiva,spesso fallace, ma richiede controlli strumentali ed indagini approfondite, quelle che sono mancate per il grande pioppo,al fine di supportare l’analisi con dati oggettivi ripetibili e confrontabili”.

Social