Italia
Sondaggi politici La7, dati SWG del 3 novembre 2025: Meloni leader, calo per Conte e Schlein
I dati sulle intenzioni di voto sono stati diffusi durante il Tg La7 condotto da Mentana. Giorgia Meloni sempre in cima alle preferenze degli italiani. Pd e Movimento 5 Stelle in leggero calo, Salvini non sale
COSENZA – Novità importanti emergono dai sondaggi politici divulgati durante il Tg La7 condotto da Enrico Mentana di lunedì 3 novembre 2025. Non mancano le sorprese, a distanza di una settimana dall’ultima rilevazione, in merito alle intenzioni di voto degli italiani.
Sempre primo il partito di Fratelli d’Italia con la premier Giorgia Meloni. A seguire ci sono invece Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, ma le distanze non si accorciano. Per quanto riguarda il campo largo, la segretaria Elly Schlein prova a riportare in auge il Pd, dall’altro lato c’è invece Giuseppe Conte che, nonostante la conferma, non si discosta più di tanto dalle percentuali ottenute durante l’ultimo periodo.
Sondaggi SWG La7, cosa dicono i dati nazionali (partito per partito)
Il podio dei sondaggi politici vede sempre in testa Fratelli d’Italia con il 31,4% (+0,2%), seguito da un leggero calo del Partito Democratico (21,9%, -0,1% rispetto all’ultima volta) e Movimento 5 Stelle che scende a 12,6% (-0,2% rispetto al precedente). Il centrodestra resta stazionario con la Lega (8,2%) e con una piccola flessione per Forza Italia che arriva all’8% (l’ultima volta era a 8,1%).
Alleanza Verdi Sinistra scende invece al 6,6% delle intenzioni di voto (prima 6,8%), senza dimenticare la conferma delle percentuali per Azione (3,1%) e Italia Viva (2,5%). In crescita +Europa (1,7%), stessa percentuale per Noi Moderati (1%). Per quanto riguarda le altre liste, invece, la percentuale è del 3% (l’ultimo dato era del 2,7%). Sul lato degli indecisi, la percentuale è pari al 31%, le altre liste sono al 3%.
Le percentuali non scendono da diverso tempo al di sotto del 25-30%, segno evidente di una fetta di popolazione che non ha un indirizzo politico e non sa chi votare (per tutta una serie di motivi di varia natura). Il confronto con i dati dell’ultimo sondaggio, diffuso da SWG lo scorso 27 ottobre 2025, mostra un leggero aumento degli indecisi in merito al recarsi alle urne e scegliere per quale partito votare.
Ciò si riflette chiaramente anche durante le elezioni, a prescindere che si tratti di locali o nazionali: la percentuale dei non votanti resta alta e la tendenza attualmente non sembra mostrare segni di calo (anche in Calabria), anzi. L’astensione resta sempre un problema da non sottovalutare e proprio per questo il sondaggio realizzato da SWG tende sempre ad analizzare anche questo aspetto.
Il confronto dell’ultimo sondaggio | Le percentuali di lunedì 27 ottobre 2025
Durante l’ultimo sondaggio di lunedì 27 ottobre 2025, sempre diffuso durante la diretta del Tg La7, condotto da Enrico Mentana, Fratelli d’Italia aveva ottenuto il 31,2% delle preferenze degli italiani (contro il 31% rilevato lo scorso 20 ottobre).
Seconda posizione per il Pd con il 22% (in precedenza era il 22,1%), seguito dal Movimento 5 Stelle (12,8%, prima era al 13,2%). Nel sondaggio precedente la Lega aveva raggiunto l’8,2%, Forza Italia 8,1%, Alleanza Verdi Sinistra (6,6%). Azione era al 3,1%, Italia Viva al 2,5% e +Europa (1,6%), Noi Moderati (1,0%).
Le altre liste stazionavano invece al 2,7%. Gli indecisi, ovvero coloro i quali risultano nella voce “non si esprime” erano del 30% (dati dello scorso sondaggi SWG). L’indagine condotta da SWG prevede una tecnica mista con un campione di 1.200 soggetti maggiorenni e residenti in Italia. Il campione oggetto del sondaggio è stratificato per zona, margine d’errore statico dei dati è del 2,8% “a un intervallo del 95%”.

Social