Area Urbana
Intervento ad altissima complessità all’Annunziata salva la vita ad un 72enne con fistola aorto-duodenale
COSENZA – Un intervento di altissima complessità chirurgica è stato eseguito con successo presso l’Azienda Ospedaliera Annunziata di Cosenza, confermando l’eccellenza e la capacità dell’ospedale nell’affrontare casi estremamente critici. Il paziente, un uomo di 72 anni, era giunto in gravissime condizioni a causa di una fistola aorto-duodenale, una situazione che comportava un elevatissimo rischio di mortalità. L’operazione d’urgenza è stata guidata dall’equipe di Chirurgia Vascolare, coordinata dal Dott. Paolo Piro, e ha visto la collaborazione di un team multidisciplinare di specialisti.
L’intervento salvavita ha previsto l’asportazione di una protesi vascolare infetta, la riparazione della fistola aorto-duodenale e Confezionamento di un bypass axillo-bifemorale.
Accanto al Dott. Piro, hanno operato i chirurghi Vincenzo Molinari, Edoardo Scarcello e Ignazio Vulcano (Chirurgia d’Urgenza), gli anestesisti Dr.ssa Ida Giardino e Dott. Giovanni Reda, l’infermiere strumentista Francesco Guercio e gli infermieri di sala Rocco Russo e Sergio Pugliese.
Dopo l’intervento, il paziente è stato trasferito in rianimazione sotto le cure del Prof. Andrea Bruni, direttore dell’UOC Anestesia e Rianimazione e della sua equipe. Dimesso dal reparto di Chirurgia Vascolare, il paziente ha già effettuato la prima TAC di controllo a un mese dall’operazione e ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutto il personale dell’Annunziata di Cosenza per la professionalità e l’impegno dimostrati.
Un intervento definito eccezionale dagli stessi operatori, sia per la complessità tecnica che per l’elevato rischio che comportava, e che rappresenta un vero esempio di eccellenza chirurgica e collaborazione multidisciplinare.

Social