Area Urbana
Chi cerca trova
Cosenza riscopre il fascino del vintage: arriva il mercatino dell’usato, dell’antiquariato e dell’artigianato
Ogni secondo sabato del mese, Piazza Carratelli si trasforma in un vivace mercatino dell’usato, dell’artigianato e dell’antiquariato grazie all’Associazione “Chi cerca Trova” con il patrocinio gratuito del Comune
COSENZA – Un mercatino dell’usato a Cosenza dove oggetti vintage, artigianato, antiquariato e sostenibilità si incontrano nel cuore dell’isola pedonale di Corso Mazzini. L’iniziativa, promossa dell’Associazione Culturale “Chi cerca Trova”, patrocinata dal Comune di Cosenza, diventa un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell’usato e del collezionismo. Ma anche per chi realizza prodotti d’artigianato.
Il mondo del vintage sta vivendo una vera e propria seconda vira, con l’usato tornato prepotentemente alla ribalta. E non è solo una questione di risparmio. Sempre più persone si dedicano alla caccia di pezzi rari, trasformando la ricerca in un’arte e spesso concludendo veri e propri affari. Che si tratti di un abito di altri tempi o di un mobile d’epoca, l’oggetto “vecchio” non è più uno scarto, ma un tesoro in attesa di essere scovato in qualche garage o scantinato.
Mercatino dell’usato a Cosenza in piazza Carratelli
A partire da novembre, ogni secondo sabato del mese, Piazza Carratelli, nel cuore dell’isola pedonale di Corso Mazzini, ospiterà un suggestivo mercatino del vintage, dell’usato, dell’artigianato e dell’antiquariato, organizzato come detto dall’Associazione Culturale “Chi cerca Trova”. L’iniziativa, che ha ottenuto il via libera dal Comune con apposita Deliberazione della Giunta Comunale, punta a valorizzare anche il centro cittadino e a promuovere le forme di aggregazione sociale all’aperto, trasformando la piazza in un luogo d’incontro tra tradizione, creatività e sostenibilità per cittadini e anche turisti, celebrando il fascino intramontabile del passato.
Calendario: tutte le date del mercatino dell’usato
Oltre all’appuntamento fisso del secondo sabato del mese, la Giunta comunale ha approvato un calendario esteso per la chiusura dell’anno, includendo date aggiuntive che renderanno ancora più ricco il periodo natalizio: Sabato 8 e 22 novembre 2025, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 dicembre 2025. Un’occasione perfetta per scoprire oggetti unici e idee regalo originali in vista delle festività.
L’Amministrazione comunale ha riconosciuto il valore culturale e sociale del progetto, concedendo il patrocinio gratuito e l’utilizzo degli spazi pubblici senza oneri per gli organizzatori. La delibera specifica che la gestione del mercatino sarà sotto la piena responsabilità dell’Associazione “Chi cerca Trova”, che dovrà occuparsi di tutte le autorizzazioni necessarie (licenza commerciale, SCIA sanitaria e permessi di sicurezza). Il Comune, invece, garantirà il supporto istituzionale e la valorizzazione dell’iniziativa attraverso i propri canali.

Social