Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: si chiude la dolce Festa del Cioccolato che celebra l’arte del cacao

Area Urbana

Cosenza: si chiude la dolce Festa del Cioccolato che celebra l’arte del cacao

Oltre 45 maestri cioccolatieri da tutta Italia e dall’estero, migliaia di visitatori e la presenza di ospiti d’eccezione come Josephine Alessio e il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini

Pubblicato

il

festa cioccolato

COSENZA – Corso Mazzini si è trasformato nel cuore più dolce d’Italia con la 22ª edizione della Festa del Cioccolato, che ha animato Corso Mazzini con un’esplosione di profumi, colori e sapori artigianali. Organizzata dalla CNA provinciale di Cosenza, guidata da Michele Marchese, e dalla Publiepa di Pino De Rose, la manifestazione — patrocinata dal Comune di Cosenza — ha richiamato migliaia di visitatori provenienti da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe, confermandosi uno degli appuntamenti più amati e partecipati dell’autunno cittadino.

Maestri del gusto e creazioni d’autore

Oltre 45 maestri cioccolatieri, italiani e stranieri, hanno presentato le loro creazioni frutto di ricerca, tradizione e innovazione. Sculture di cioccolato, praline d’autore, tavolette gourmet e dolci reinterpretati in chiave moderna hanno conquistato grandi e piccoli, trasformando il corso principale della città in una galleria del gusto a cielo aperto.

Premi, ospiti illustri e riconoscimenti speciali

Tra i momenti più attesi, il concorso per il “Miglior Dolce al Cioccolato”, con una giuria composta da Josephine Alessio, giornalista di Rai News 24, dal presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, dal presidente regionale Giovanni Cugliari, dal direttore CNA Cosenza Giancarlo Rondinella, dal senatore Tonino Gentile, oltre che da esponenti delle istituzioni e dell’imprenditoria.
A coordinare i lavori, la maestra cioccolatiera Mascaro, punto di riferimento per l’artigianato dolciario calabrese.

Il primo premio è andato ai fratelli Falsetta nella categoria professionisti e a Elly Sirianni tra i non professionisti. Durante la cerimonia sono stati consegnati riconoscimenti speciali — opere del maestro Gaudenti — a figure impegnate nel sociale come Teresa Boero de Il Paradiso dei Poveri di padre Fedele, Cinzia Lorè, mamma di Enrico, e Sergio Crocco de La Terra di Piero. Un premio anche a Rossana Corsi, ex direttrice di CNA Cosenza, che oltre vent’anni fa contribuì a ideare la prima edizione della manifestazione.

Il sindaco Franz Caruso ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento: “La Festa del Cioccolato è una vetrina straordinaria per Cosenza e per le eccellenze dell’artigianato dolciario italiano. È un momento che unisce cultura, gusto e identità, trasformando le nostre tradizioni in un’occasione di crescita e promozione territoriale”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA