Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Deliberato il nuovo Atto Aziendale dell’ASP di Crotone: sanità più vicina ai bisogni reali dei cittadini

Calabria

Deliberato il nuovo Atto Aziendale dell’ASP di Crotone: sanità più vicina ai bisogni reali dei cittadini

Pubblicato

il

Medici sanità ospedale salute

CROTONE – Un documento strategico che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una sanità più trasparente ed efficiente. L’ASP di Crotone delinea obiettivi e valori per i prossimi cinque anni deliberando il nuovo Atto Aziendale, lo strumento programmatico che guiderà l’organizzazione e lo sviluppo dei servizi sanitari e sociosanitari per i prossimi cinque anni. Il documento, ora trasmesso alla Regione Calabria per l’approvazione definitiva, definisce missione, valori e obiettivi strategici dell’ASP, con l’obiettivo di costruire una sanità moderna, inclusiva ed efficiente.

Una sanità pubblica più vicina ai cittadini

Secondo il Commissario straordinario Monica Calamai, la delibera non rappresenta un semplice atto amministrativo, ma una vera e propria mappa strategica: “Abbiamo scelto di mettere al centro la persona, la qualità della vita e il lavoro dei professionisti, in coerenza con i principi di integrazione, equità e sostenibilità. È un documento che nasce da un ampio lavoro di ascolto e condivisione e che guarda con fiducia al futuro: costruire una sanità pubblica più vicina ai cittadini, più giusta e più capace di rispondere ai bisogni reali della comunità”.

Rafforzare la qualità dei servizi

Il nuovo Atto Aziendale si propone di rafforzare la qualità dei servizi, rendere più semplice e trasparente l’accesso alle cure, potenziare l’assistenza territoriale, valorizzare le professionalità e sviluppare una sanità personalizzata, attenta anche alla medicina di genere.

Principi guida e linee strategiche

Alla base del documento ci sono principi chiari e condivisi: integrazione tra ospedale e territorio, tra sanità e servizi sociali, tra pubblico e privato sociale; sostenibilità, equità, partecipazione, etica, trasparenza e responsabilità. Le linee strategiche puntano a migliorare la qualità e la continuità delle cure, favorire l’integrazione tra servizi clinici e amministrativi, sostenere la formazione e la crescita dei professionisti, rafforzare la collaborazione con istituzioni e università e promuovere iniziative di inclusione sociale in collaborazione con il volontariato.

Ruolo formativo e di ricerca

L’ASP di Crotone conferma inoltre il suo ruolo come sede formativa e polo di ricerca, collaborando con l’Università della Calabria come terzo polo del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia TD, contribuendo alla crescita delle competenze e alla valorizzazione dei professionisti sanitari.

Percorso partecipativo

La delibera è il frutto di un percorso partecipativo che ha coinvolto la Conferenza dei Sindaci, il Collegio di Direzione e le organizzazioni sindacali, con osservazioni e proposte migliorative che hanno contribuito a rendere il documento completo e condiviso.

Con questo nuovo Atto Aziendale, l’ASP di Crotone ribadisce il proprio impegno a garantire assistenza sanitaria e sociosanitaria di qualità, trasparenza, partecipazione e a porsi come presidio di salute e benessere per l’intera comunità provinciale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA