Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Flotilla: esplodono le proteste in tutta Italia. Mobilitazione anche in Calabria, da Lamezia a Cosenza

Italia

Flotilla: esplodono le proteste in tutta Italia. Mobilitazione anche in Calabria, da Lamezia a Cosenza

Pubblicato

il

abbordaggio israele flotilla

COSENZA – Dopo l’abbordaggio da parte delle forze israeliane nelle acque internazionali al largo di Gaza, è scattata la protesta in tutta Italia, compresa la Calabria, e già a Lamezia Terme si sono registrate le prime manifestazioni. La notizia dell’intercettazione delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla — la missione umanitaria che aveva raggiunto la distanza record di 75 miglia dalla Striscia di Gaza — ha scatenato un’ondata di mobilitazioni in diverse città. A Lamezia, ieri sera, su Corso Numistrano è stato esposto uno striscione con la scritta “Governo complice del genocidio”, mentre alcuni manifestanti hanno sventolato bandiere palestinesi.

Proteste in tutta Italia

Le proteste sono in corso in tutta Italia dalla notte e questa mattina si registrano assemblee, occupazioni e sit-in in scuole e università di tutto il Paese. A Roma, Torino, Bologna, Milano e Napoli gli studenti hanno bloccato le lezioni annunciando la propria adesione allo sciopero generale. A Lamezia, l’associazione Addunati ha proclamato uno stato di agitazione permanente e ha già annunciato un presidio oggi, 2 ottobre, alle 17 sull’area pedonale del corso, e un corteo il 3 ottobre con partenza da piazza Mazzini, in attesa della manifestazione nazionale a Roma del 4 ottobre. A Cosenza oggi alle 18, presidio in piazza 11 Settembre e domani dalle 9 in piazza Kennedy per uno sciopero generale.

Nel frattempo, sono 21 le imbarcazioni della Flotilla fermate fino alle 8 di questa mattina, mentre altre 23 continuano la navigazione verso Gaza. Sulle barche intercettate vi erano oltre 200 attivisti provenienti da 37 Paesi, tra cui 22 italiani, alcuni dei quali nomi noti del mondo politico, giornalistico e associativo. Tra i fermati figurano Annalisa Corrado ed Arturo Scotto (deputati del PD), Barbara Schiavulli (giornalista), Benedetta Scuderi (europarlamentare di Europa Verde), Saverio Tommasi (attivista), Pietro Queirolo Palmas, Simone Zambrin, Dario Crippa e molti altri, distribuiti a bordo di diverse imbarcazioni della missione, tra cui All Inn, Aurora, Morgana, Otaria, Sirius e altre.

L’obiettivo della Flotilla era portare aiuti umanitari a Gaza e chiedere l’apertura di un corridoio umanitario permanente. Gli attivisti ribadiscono la natura pacifica e non violenta dell’iniziativa, e denunciano un intervento armato in acque internazionali.

abbordaggio israele flotilla 02

Il ministro Tajani: «22 italiani fermati da Israele, stanno bene»

“Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati. Continuiamo a monitorare la situazione”. E’ quanto affermato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani alla Camera, parlando degli attivisti italiani della Flotilla. “Su mie istruzioni, il Consolato a Tel Aviv e il Consolato Generale a Gerusalemme assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio. Già da questa notte i due Consolati sono in contatto con i legali dei cittadini italiani imbarcati. Secondo le informazioni disponibili, raccolte attraverso l’Unità di Crisi, che sta seguendo passo dopo passo la situazione, tutti i nostri connazionali sono in buone condizioni”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA