Tirreno
Fuscaldo: 500mila euro dal MASE per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali
FUSCALDO (CS) – Il Comune di Fuscaldo ha ottenuto 500mila euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nell’ambito dell’avviso pubblico C.S.E. 2025. Le risorse, completamente a fondo perduto, saranno investite nell’immediato per l’efficientamento energetico di tre immobili comunali. Un importante finanziamento per la sostenibilità ambientale del centro tirrenico.
A beneficiare degli interventi saranno la Delegazione Municipale Marina, la Scuola Cariglio e la Scuola Media del centro storico. Il decreto di concessione, datato 3 settembre 2025 e comunicato ufficialmente al Comune il 17 settembre, prevede un ampio piano di riqualificazione per ridurre i consumi, abbattere le emissioni e promuovere un utilizzo più razionale dell’energia.
Il progetto, coordinato dal dirigente del settore Lavori Pubblici ing. Paola Di Stio con la collaborazione dell’Esperto Gestione Energia arch. Francesco Campana, prevede:
– l’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici;
– l’adozione di pompe di calore e sistemi di relamping;
– la sostituzione degli infissi con soluzioni ad alta efficienza energetica;
– l’integrazione di tecnologie ibride per ottimizzare i consumi.
Il sindaco Giacomo Middea ha accolto con soddisfazione la notizia: “È un risultato concreto che conferma l’impegno della nostra amministrazione nel promuovere lo sviluppo sostenibile. Questo intervento, insieme a quello sull’intera rete di illuminazione pubblica che partirà a breve, segna una svolta nella gestione efficiente del patrimonio comunale”. Parallelamente, l’Amministrazione ha già avviato le procedure per ulteriori interventi su altri edifici pubblici, grazie agli incentivi del GSE – Conto Termico, consolidando una strategia che punta a un futuro più verde e responsabile per la comunità di Fuscaldo.

Social