Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il futuro delle professioni parte da Cosenza. L’evento per (Ri)conquistare l’identità professionale in Italia

Area Urbana

Il futuro delle professioni parte da Cosenza. L’evento per (Ri)conquistare l’identità professionale in Italia

Giovedì 20 novembre, alle 11:00, Palazzo Arnone ospiterà una tavola rotonda che punta a ridisegnare il ruolo del professionista nell’era digitale

Pubblicato

il

Riconquista Cosenza

COSENZA – L’attesa è finita: la città dei Bruzi si prepara ad accogliere un appuntamento destinato a lasciare il segno nel panorama professionale italiano. Giovedì 20 novembre, alle ore 11:00, presso il Palazzo Arnone – Galleria Nazionale di Cosenza, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Startup innovativa e metodo: (Ri)conquista dell’identità professionale in Italia”.

Un incontro che vuole andare oltre la semplice riflessione per proporre una visione concreta e innovativa del lavoro e delle professioni, mettendo al centro l’individuo, il tempo e il valore della collaborazione.

Da problema ad opportunità

In un mercato sempre più dominato da piattaforme digitali e modelli impersonali, il professionista rischia di perdere la propria identità e autonomia, travolto da burocrazia, stress e competizione globale. La tavola rotonda affronterà di petto queste criticità, proponendo un nuovo modello economico ispirato ai principi dell’associazionismo e della cooperazione, capace di trasformare la frammentazione in forza collettiva.

L’obiettivo è chiaro: restituire centralità e dignità al lavoro professionale, attraverso un sistema che valorizzi il talento, favorisca la sinergia e promuova un equilibrio più umano tra vita e carriera.

Da Cosenza, una visione per tutta l’Italia 

L’evento, nato nel cuore della Calabria, rappresenta il punto di partenza di un progetto nazionale che ambisce a ridefinire il modo di essere professionisti in Italia. La scelta del Palazzo Arnone, luogo simbolo di cultura e identità, non è casuale: unisce tradizione e innovazione, radici profonde e sguardo verso il futuro. Durante l’incontro verrà illustrato un metodo che pone i valori di Tempo, Rispetto, Individuo ed Equità come pilastri di un nuovo approccio professionale. Si discuterà anche di come la tecnologia possa tornare a essere alleata del lavoro, strumento di libertà e non di subordinazione, liberando energie creative e produttive.

(Ri)conquistare l’identità professionale

L’appuntamento di giovedì non sarà solo un evento, ma l’inizio di un movimento culturale e professionale che parte da Cosenza per diffondersi in tutto il Paese.

Come sottolineano gli organizzatori, non si tratta di numeri, ma di principi: di come un lavoro ben fatto, sostenuto da un modello equo e condiviso, possa diventare la chiave per una nuova stagione di crescita, basata sulla valorizzazione dell’individuo e sulla cooperazione tra professionisti. L’evoluzione, insomma, parte da qui. Da Cosenza, il futuro della professione è pronto a mostrarsi al Paese.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA