Area Urbana
Il Trono del Gusto, parte da Belvedere il nuovo docu-reality Rai sullo street food: “La Calabria ha enormi potenzialità”
BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Il “Trono del Gusto” arriva sulla Rai e parte proprio dalla Calabria, precisamente da Belvedere Marittimo. Raccontare il territorio iniziando dal cibo: l’intervista al conduttore Alfredo Orofino.
Il docu-reality si potrà letteralmente gustare su Rai 2 sabato 20 settembre (inizio alle ore 9.45): al centro di tutto ci sarà lo street food italiano, con particolare attenzione in questo caso alle prelibatezze della Calabria. Ovviamente il programma sarà visibile anche sull’app Rai Play.
Trono del Gusto, prima tappa Belvedere Marittimo: l’intervista ad Alfredo Orofino
La scelta della prima tappa del tour tocca Belvedere Marittimo, borgo marino che si affaccia sulla costa tirrenica. Si potrà così osservare da tutta Italia la cittadina tirrenica, con tanto di grande visibilità per la Calabria e le sue eccellenze.
A poche ore dalla messa in onda del programma, in onda su Rai 2, ha parlato proprio Alfredo Orofino ai microfoni di Quicosenza. Il conduttore è protagonista assoluto de “Il Trono del Gusto“, conosciuto da molti come il “Re dello street food“. L’ideatore e organizzatore dell’International Street Food ha parlato del programma ormai in arrivo.
Come mai ha scelto di partire dalla Calabria e nello specifico proprio da Belvedere Marittimo?
«Durante le ultime edizioni ci siamo già soffermati sulla Calabria, adesso abbiamo scelto Belvedere Marittimo. Sono legato alla Calabria, abbiamo già avuto modo di metterne in risalto le qualità con gli International Street Food. Belvedere ha una location molto importante, l’amministrazione comunale ci ha aiutato e per questo la ringrazio. Devo dire che ha un fascino veramente invidiabile».
Lo street food è un mondo in continua espansione, ma come si fa a scegliere un prodotto di qualità e quel buon cibo che molti ricercano?
«Il consiglio che do sempre è quello di commercializzare un singolo prodotto perché ha un controllo maggiore. Non denigro i paninari, voglio che sia chiaro. Sono il primo che faccio di tutto per controllare la qualità del cibo. Questa è una cosa molto importante che non bisogna sottovalutare, a prescindere che si vendano uno o più prodotti».
Sono previsti altri appuntamenti per l’attuale edizione de “Il Trono del Gusto”?
«Per questa stagione Belvedere è l’unica tappa in Calabria. Sicuramente in futuro ci saranno altre occasioni per vedere in televisione questa meravigliosa regione».
La Calabria ha molte potenzialità con lo street food, alcune ancora non del tutto espresse: ritiene che ci siano margini di crescita?
«La Calabria devo dire che ha tante potenzialità, bisogna però sfruttarle e anche al meglio. Lo street food è aumentano ovunque, anche qui, ed è per questo che bisogna crederci e continuare su questa strada».
L’obiettivo del programma in onda su Rai 2
Il cibo di strada è al centro del programma, vuol diventare cultura e allo stesso tempo spettacolo da gustare con i sensi. Ogni episodio de “Il Trono del Gusto” seguirà da vicino un grande evento e ad ognuno di essi si potrà vedere tutto il dietro le quinte.
Si va dalla logistica alla selezione delle materie prime, passando per l’organizzazione degli spazi e le tante succulente proposte culinarie. Ma ci sarà spazio anche per un confronto con il mondo dei food trucker, i veri protagonisti della serie di Trono del Gusto.
La missione del Trono del Gusto è quella di conquistare il pubblico attraverso i sapori, facendo venire l’acquolina in bocca a tutto coloro i quali saranno dinanzi a televisione, smartphone o tablet. Alfredo Orofino e il suo team hanno deciso di far scoprire storie, passione e sogni che animano il mondo dello street food.

Social