Ionio
“La depressione in un mondo in corsa”: a Trebisacce la Giornata europea dedicata alla salute mentale
Domani alle 18.30 al Lido Capri si terrà una tavola rotonda promossa da EDA Italia Onlus e dalla delegazione calabrese. Esperti, medici e docenti insieme per rompere il silenzio sulla depressione e promuovere la cultura della cura e della prevenzione
TREBISACCE (CS) – Domani la città jonica del Cosentino ospiterà la Giornata europea sulla depressione, promossa da EDA Italia Onlus e dalla Delegazione EDA Calabria, con l’obiettivo di diffondere informazioni, sensibilizzare e favorire la diagnosi precoce dei disturbi dell’umore. L’iniziativa, coordinata dalla dottoressa Enza Maierà, si terrà alle 18.30 presso il Lido Capri, sul lungomare cittadino, e ruoterà attorno al tema scelto per quest’anno: “La depressione in un mondo in corsa”.
Depressione, la tavola rotonda
Vedrà la partecipazione di numerosi professionisti del mondo sanitario e scolastico. Ad aprire i lavori saranno Enza Maierà (in foto), il biologo Luciano Corrado e la psicologa Petronilla Procopio. Interverranno, tra gli altri, i medici Pierluigi Aragona, Ortensia De Dominicis, Silvia Ianni, Bina Mazza, Franco Praino, Clementina Rossi e Gaetano Scutari, insieme alla dirigente scolastica Anna Liporace e al docente Telma Crugliano.
Testimonial della giornata saranno gli olimpionici Daniele Scarpa e Sandra Truccolo, per sostenere un messaggio importante: dalla depressione si può e si deve guarire. Come ricorda la dottoressa Maierà, “viviamo in un’epoca di accelerazione continua, dove la mente fatica a tenere il passo. La depressione non è una debolezza, ma una condizione che merita rispetto, comprensione e cura”.
Secondo i dati dell’OMS, durante la pandemia i casi di ansia e depressione nel mondo sono aumentati del 25%, e oggi oltre 300 milioni di persone ne soffrono, spesso in silenzio. EDA Italia, attraverso la rete di esperti e volontari, si impegna a promuovere una cultura della prevenzione, contro lo stigma e la disinformazione, ricordando che la salute mentale è un diritto di tutti.

Social