Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La Sila fa il pieno di turisti. Boom di presenze da tutto il sud per la Sagra del Fungo a Camigliatello Silano – FOTO

Provincia

La Sila fa il pieno di turisti. Boom di presenze da tutto il sud per la Sagra del Fungo a Camigliatello Silano – FOTO

Il fungo protagonista assoluto questo weekend sul corso principale del borgo silano letteralmente preso d’assalto da visitatori provenienti da tutta la regione e dal resto del Sud Italia

Pubblicato

il

collage-sagra-del-fungo-sila

SPEZZANO DELLA SILA (CS) – Il fungo protagonista indiscusso questo weekend sulle strade di Camigliatello Silano per la tradizionale Sagra del Fungo, appuntamento immancabile dell’autunno calabrese. Il corso principale del borgo silano è stato letteralmente preso d’assalto da visitatori provenienti da tutta la regione e dal resto del Sud Italia: dalla Sicilia alla Basilicata, dalla Puglia alla Campania, in tanti hanno voluto vivere da vicino il profumo e il sapore dell’autunno tra i boschi della Sila.

Gli stand gastronomici hanno offerto un viaggio sensoriale tra i piatti tipici della tradizione locale, con il fungo come protagonista assoluto: dai classici porcini grigliati alla pasta ai funghi, passando per risotti, panini imbottiti e conserve artigianali. Accanto ai prodotti tipici silani – formaggi, salumi, miele e liquori – non sono mancati gli artigiani e i produttori locali, che hanno colorato la sagra con le loro creazioni e i profumi autentici della montagna. A rendere ancora più vivace l’atmosfera ci hanno pensato i gruppi musicali e le street band, che hanno animato le vie del centro con canti popolari, suoni tradizionali e ritmi moderni, coinvolgendo grandi e piccoli in una festa lunga tutto il fine settimana.

L’evento, organizzato come ogni anno per celebrare la ricchezza naturalistica e culinaria del territorio, segna l’inizio del cartellone di “Autunno Silano”, la rassegna di appuntamenti che continuerà ogni weekend fino a novembre, tra mercatini, escursioni nei boschi, degustazioni e musica dal vivo. La Sagra del Fungo di Camigliatello si conferma così non solo un simbolo della Sila, ma anche una delle manifestazioni più amate dell’autunno calabrese, capace di unire tradizione, sapori e turismo in un’atmosfera autentica e calorosa.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA