Area Urbana
raffica di controlli
Lotta al degrado e sicurezza urbana. Nuovo blitz all’Autostazione di Cosenza con controlli interforze
Controlli di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Obiettivo è restituire decoro e sicurezza a un’area che da tempo rappresenta una criticità per la città di Cosenza
COSENZA – Continuano senza sosta i controlli delle forze dell’ordine in città, con interventi per combattere degrado urbano e microcriminalità che da tempo interessano l’Autostazione di Cosenza, nodo nevralgico per i collegamenti provinciali, regionali e interregionali e le zone circostanti. Come più volte scritto ed evidenziato, l’area è finita al centro di segnalazioni e denunce da parte di cittadini, commercianti e viaggiatori, stanchi di assistere quotidianamente a episodi di risse, bivacchi, spaccio e presenza di persone in evidente stato di alterazione fisica e psichica. Per molti, anche attendere un autobus in pieno giorno è diventato un rischio con i pendolari costretti a convivere con situazioni di degrado che hanno trasformato l’autostazione in una zona percepita come pericolosa, soprattutto nelle ore serali.
Autostazione di Cosenza raffica di controlli
Tra l’orda di pranzo ed primo pomeriggio di oggi, la Questura di Cosenza ha coordinato un nuovo blitz interforze. In azione equipaggi della Squadra Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e unità operative della Guardia di Finanza. L’intervento ha interessato l’intera area con il piazzale delle Autolinee, le corsie dei bus e le vie limitrofe del centro cittadino, con presidi di controllo effettuati con mezzi dal personale, con verifiche anche su auto e mezzi in transito, identificazioni e un’attenta attività di monitoraggio per individuare eventuali stranieri irregolari sul territorio nazionale.



Social