Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Muinafest”: un ponte tra popoli: la città di Cosenza si accende tra musica sport e solidarietà

Area Urbana

“Muinafest”: un ponte tra popoli: la città di Cosenza si accende tra musica sport e solidarietà

Marco Belmonte

Pubblicato

il

muina fest

COSENZA –  Si è conclusa con entusiasmo la tre giorni del MuinaFest 2025, manifestazione che dal 3 al 5 ottobre ha trasformato la città in un mosaico di culture, lingue, musiche e tradizioni. Organizzato dalla Consulta Intercultura della Città di Cosenza con il supporto del CSV Cosenza ETS, il festival ha confermato la sua vocazione a essere un punto d’incontro tra popoli, nel segno dell’inclusione e del dialogo.

Nel corso delle giornate, la città è diventata un palcoscenico diffuso: dai campi sportivi dove si sono disputati tornei multiculturali di calcio, pallavolo, basket e cricket alle passerelle di moda etnica che hanno valorizzato abiti e tessuti tradizionali provenienti da Africa, Asia e America Latina. Muinafest ha dato spazio anche alla musica dal vivo, con concerti che hanno unito ritmi sudamericani, percussioni africane e sonorità orientali, coinvolgendo il pubblico in un’unica grande festa collettiva.

Muinafest un ponte tra popoli: tra inclusione e socialità

Grande successo anche per le proiezioni cinematografiche dedicate ai temi dell’inclusione e dei diritti umani, e per le performance artistiche che hanno dato voce alle diverse comunità presenti: dal Senegal al Pakistan, dal Brasile alla Moldavia, fino alle rappresentanze rom e ucraine. Ogni gruppo ha portato un frammento del proprio mondo, condividendo storie, canti e danze in uno spirito di autentica partecipazione.

Tra i momenti più emozionanti, la cerimonia conclusiva, in cui tutte le delegazioni hanno sfilato insieme sotto le bandiere dei rispettivi Paesi, simbolo di unione e fratellanza.

Il MuinaFest 2025 si è confermato non solo come evento culturale di rilievo, ma come un vero laboratorio di comunità, capace di dimostrare che la diversità non divide, ma arricchisce. Cosenza rappresenta con questo evento, ancora una volta che l’inclusione è la nostra forza, la diversità il nostro patrimonio.

FOTOGALLERY

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA