Provincia
A Camigliatello Silano la 56ª Sagra del Fungo: sapori, musica e tradizione nel cuore della Sila | Programma
CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Tutto pronto per la Sagra del Fungo a Camigliatello Silano pronta a celebrare il re della Sila! Dopo il via la scorsa settimana dell’Autunno in Sila, sabato e domenica si rinnova uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’autunno calabrese e non solo: la Sagra del Fungo di Camigliatello Silano, che quest’anno celebra la sua 56ª edizione. Un traguardo importante per una manifestazione che, da oltre mezzo secolo, rende omaggio al “re del sottobosco” – il fungo porcino – e che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta la Calabria e dal Sud Italia.
Nel suggestivo scenario dell’altopiano silano, il centro di Camigliatello si trasformerà, come da tradizione, in un vivace percorso di profumi, sapori e colori: stand enogastronomici, artigianato locale, musica, spettacoli e animazione per grandi e piccoli animeranno le vie del paese per un intero mese.
Autunno in Sila fino al 2 novembre
L’edizione 2025 si annuncia particolarmente ricca. Oltre al weekend inaugurale dell’11 e 12 ottobre, la festa proseguirà per tutti i fine settimana fino al 2 novembre nell’ambito della rassegna “Autunno in Sila”: un contenitore di eventi che trasformerà il corso di Camigliatello in un crocevia di esperienze autunnali. In programma concerti, show cooking, musica itinerante, mostre e iniziative tematiche dedicate alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tipici.
La sagra del Fungo è oramai un appuntamento di riferimento per non solo della Provincia di Cosenza e della Calabria, ma dell’interno il Sud Italia, con decine di migliaia di presenze attese da fuori regione nell’arco di tutta la manifestazione.
La 56ª Sagra del Fungo: il porcino protagonista assoluto
Il grande protagonista sarà naturalmente il fungo porcino, proposto in mille versioni dai ristoratori e dagli chef silani: dai risotti e le tagliatelle tradizionali fino a ricette più creative e abbinamenti innovativi. Nei ristoranti del paese continueranno, anche nelle settimane successive, i menù a tema e i piatti dedicati al “Re del Bosco”, per un autentico viaggio tra i sapori e i profumi dell’autunno.
Tradizione, cultura e territorio
Ad arricchire la sagra non mancheranno gli spettacoli folkloristici, le street band e la tradizionale Mostra Micologica, curata dal Gruppo Micologico Silano, dove sarà possibile scoprire le tante varietà di funghi che popolano la Sila. Prevista anche un’ampia area dedicata allo street food e ai prodotti a chilometro zero, promossa lungo il corso principale dal GAL Sila, insieme agli spazi riservati alle aziende agricole e ai produttori locali.
Un evento identitario per la Calabria
Organizzata dal Comune di Spezzano della Sila, in collaborazione con il GAL Sila e la Nuova Pro Loco di Camigliatello Silano, la Sagra del Fungo rappresenta non solo un momento di festa ma anche un’occasione di promozione turistica e culturale per tutto il territorio silano. Tra tradizione, gastronomia e natura, l’appuntamento si conferma come uno dei più longevi e sentiti dell’autunno calabrese.
L’appuntamento è quindi a Camigliatello Silano l’11 e 12 ottobre, e poi ogni weekend fino al 2 novembre, per la 56ª Sagra del Fungo e Autunno in Sila 2025: un mese intero di gusto, musica e tradizione nel cuore verde della Calabria.
Sagra del fungo gli eventi dell’11 e 12 ottobre 2025
Sabato 11 ottobre dalle 11:00 alle 18:00
– Inaugurazione ore 11:00 – Corso principale
– Mostra micologica Villa Mancuso a cura del Gruppo Micologico Silano
– TarantAcri Folk – gruppo folkloristico itinerante
– Till Band – concerto itinerante sul corso principale
– DJ I-Luke Music Selection dalle 12:00 Area Food
– Stand Prodotti Tipici KM0
– Area Food & Beverage
– Spettacoli Itineranti
Domenica 12 ottobre dalle 11:00 alle 18:00
– Mostra micologica Villa Mancuso a cura del Gruppo Micologico Silan
– Show Cooking con Chef Antonella Torcasio – ore 11:15 Area Conferenze
– OTTOPIÙ Street Band – concerto itinerante sul Corso Principale
– I Giganti i Sabatino – spettacolo itinerante
– BeatMan Music Selection Area Food
– Stand Prodotti Tipici KM0
– Area Food & Beverage
– Spettacoli Itineranti

Social