Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Straface attacca Tridico: «Migrazione sanitaria colpa del Covid e non di Occhiuto»

Calabria

Straface attacca Tridico: «Migrazione sanitaria colpa del Covid e non di Occhiuto»

Pubblicato

il

Straface_Occhiuto_Tridico

COSENZA – “Migrazione sanitaria lievitata di 63 milioni da quando c’è Occhiuto”. Pasquale Tridico punta il dito contro il candidato e presidente uscente della Regione Calabria ma Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia, non ci sta e replica all’ex presidente Inps.

“Pasquale Tridico sarà pure un economista, laureato in Scienze politiche, ma dimostra di non avere alcuna dimestichezza con i numeri. Nei giorni scorsi ci ha deliziato con dati sparati a caso e completamente sballati sul turismo, sulla spesa dei fondi Ue da parte della Regione, sui medici cubani; oggi ci regala un’altra perla, l’ennesima, di questa sua campagna elettorale tutta gaffe e fakenews.

L’ex presidente Inps parla di migrazione sanitaria senza conoscere nulla di sanità e soprattutto senza saper leggere i numeri. Proviamo a spiegare al prof di Bruxelles, che evidente lo ignora completamente, come è andata nel nostro Paese negli ultimi anni.
La mobilità sanitaria in tutta Italia, ha avuto un andamento legato alla pandemia Covid, che ha portato ad un importante decremento nell’anno 2020 e ad una lenta ripresa a partire dal 2021, per arrivare ad un livello, nel 2023, leggermente superiore al 2019. Il fenomeno è stato analogo in tutte le Regioni, nessuna esclusa.

Regione Calabria ha avuto un andamento sovrapponibile a quello nazionale.
Nel 2023, va inoltre sottolineato, è stata pagata l’ultima rata di annualità pregresse al 2019, pari a 9 milioni di euro, che evidentemente non corrispondono a mobilità 2023.
Con questa precisazione vogliamo dire che in Calabria tutto va bene? Assolutamente no.
Siamo consapevoli che c’è moltissimo da fare e che sulla mobilità sanitaria dobbiamo ancora lavorare tanto. Siamo alla stesso tempo consapevoli che usare questi dati così come ha tentato di fare il professor Tridico è semplicemente una strumentalizzazione indegna”.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA