Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sos sanità a Cariati, consultorio chiuso: ostetrica assente e servizi sospesi ‘a data da destinarsi’

Ionio

LA DENUNCIA NURSIND

Sos sanità a Cariati, consultorio chiuso: ostetrica assente e servizi sospesi ‘a data da destinarsi’

Consultorio di Cariati chiuso per mancanza di ostetrica: il sindacato Nursind Cosenza denuncia sospensione dei servizi e ritardi nell’apertura dell’ospedale. Richiesta di intervento urgente

Pubblicato

il

Cariati_ostetrica-assente

CARIATI (CS) – Il consultorio di Cariati, presidio fondamentale per la salute delle donne e delle famiglie, resta chiuso a data da destinarsi a causa della mancanza di un’ostetrica. La situazione si aggrava proprio mentre si avvicinano le scadenze fissate dal decreto per l’apertura dell’ospedale di Cariati.

Secondo il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind Cosenza, questa chiusura mette a rischio servizi essenziali e mostra un’assoluta mancanza di attenzione della politica locale. Il sindacato denuncia come, mentre Occhiuto e l’ASP di Cosenza si concentrano su propaganda e passerelle, la comunità rimanga senza servizi reali, con troppi rappresentanti che scelgono il silenzio o la convenienza.

Le richieste di Nursind

  • Riattivazione immediata del consultorio pubblico

  • Rispetto delle scadenze per l’apertura dell’ospedale

  • Servizi reali, non annunci o passerelle

“Nessuno a livello locale sembra voler occuparsi davvero dei bisogni della comunità”, conclude Nursind Cosenza. “È inaccettabile continuare con propaganda, polemiche e cattiverie mentre i cittadini restano senza servizi essenziali”.

Ospedale di Cariati: tra attese e ritardi

L’ospedale di Cariati, situato nel cuore della provincia di Cosenza, rappresenta un presidio sanitario fondamentale per la popolazione del basso ionio cosentino e delle aree limitrofe della Calabria. La struttura ha il compito di garantire assistenza ospedaliera di base e servizi specialistici, con particolare attenzione alle emergenze, alla maternità, alla chirurgia e alla medicina generale.

Funzioni principali

L’ospedale di Cariati è concepito come struttura di riferimento territoriale, con funzioni essenziali per ridurre i viaggi dei pazienti verso le grandi città e migliorare l’accesso alle cure. Tra i principali servizi offerti o previsti vi sono:

  • Pronto soccorso e emergenze mediche

  • Reparti di medicina generale e chirurgia

  • Servizi materno-infantili e ostetrici

  • Diagnostica di base e supporto radiologico

  • Attività di prevenzione e screening territoriale

Ritardi e criticità

Nonostante le promesse ufficiali e i decreti regionali che ne prevedono l’apertura e l’ampliamento dei servizi, l’ospedale di Cariati ha subito ripetuti ritardi. Tra le cause principali vi sono:

  • Mancanza di personale sanitario specializzato, tra cui medici, infermieri e ostetriche

  • Problemi logistici e organizzativi legati alla gestione della struttura

  • Complessità burocratiche e lentezze amministrative regionali

Questi ritardi hanno creato un vuoto sanitario nel territorio circostante, costringendo i pazienti a spostarsi verso strutture più distanti, aumentando i tempi di attesa e complicando l’accesso ai servizi essenziali, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.

L’apertura dell’ospedale di Cariati è cruciale per garantire equità sanitaria e ridurre le disuguaglianze tra i cittadini delle aree interne e quelli dei centri urbani. La struttura non solo assicura cure urgenti e programmabili, ma funge anche da centro di riferimento per i servizi preventivi, la salute materna e infantile e il supporto alle famiglie.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA