Crollo viadotto ‘Ortiano 2’, Tavernise: «primi cedimenti a novembre»

«Solo pochi minuti prima del crollo il viadotto era ancora aperto e le macchine circolavano tranquillamente»

REGGIO CALABRIA – “Il crollo del viadotto sulla Sila-Mare pone al centro dell’attenzione l’attività di prevenzione e manutenzione che deve essere prioritaria per la Regione Calabria”. A dirlo è Davide Tavernise, capogruppo del M5s alla Regione che sottolinea come  “solo pochi minuti prima del crollo, il viadotto era ancora aperto. Le macchine circolavano tranquillamente, mentre la furia del Trionto si esprimeva implacabile”.

“Eppure i primi segni di cedimento, i primi piccoli crolli sono avvenuti già da novembre 2022: perché non è stato fatto nulla? Perché si è atteso così tanto fino a sfiorare la tragedia? Ma soprattutto mi chiedo, ed è la domanda più ovvia, come sia possibile che un’opera pubblica costata milioni di euro e consegnata alla collettività 9 anni fa sia collassata in questo modo. Per questo attenderemo le risultanze investigative avviate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari”.

“Il completamento della Sila-Mare – sostiene ancora Tavernise – opera che per i costi di realizzazione possiamo considerare ‘faraonica’ e per i tempi di realizzazione ‘biblica’, è stata oggetto anche di un mia recente interrogazione regionale, la n. 130 del 27 marzo 2023, che naturalmente ancora non ha trovato risposta. Nell’interrogazione chiedevo conto del cronoprogramma della consegna dei lavori relativi al quarto lotto secondo stralcio e, inoltre, l’avvio di una interlocuzione della Regione con Anas per conoscere l’esatto cronoprogramma degli interventi relativi al quinto lotto. Ora il completamento dell’opera assume un significato ancora più importante per togliere dall’isolamento la comunità di Longobucco”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Foto sporcizia Commenda Rende

Sporcizia, erbacce e incuria: così versano le strade a Commenda. In periferia a Rende...

RENDE - Ennesima segnalazione di alcuni cittadini alla nostra redazione sulla situazione in cui versano molte strade di Rende sia nel centro, ma anche...

Sequestrato il sistema di scarico reflui in mare nelle vicinanze di un resort, una...

PALMI - Reflui scaricati abusivamente attraverso un sistema che è stato sequestrato a Palmi dagli agenti della Polizia locale che hanno anche denunciato una...

Invasioni 2024: da Big Mama a Carmen Consoli, tutti i live dal 19 al...

COSENZA - È stato svelato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi il programma del "Festival delle Invasioni" edizione 2024, l'appuntamento...
Viadotto Flli bandiera Statale 107

Statale 107: riaperto il tratto tra Cosenza e Rovito. Conclusi in anticipo i lavori...

COSENZA - La Statale 107 Silana Crotonese è tornata interamente percorribile senza deviazioni e tratti chiusi. L’Anas, che aveva ordinato la chiusura del tratto...

Scioglimento Comune di Rende, Manna: «relazione si basa su elementi assolutamente inconsistenti»

RENDE – Lo aveva annunciato nel corso della conferenza stampa dello scorso 6 giugno che avrebbe parlato dopo che la  Prefettura di Cosenza avrebbe depositato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sequestrato il sistema di scarico reflui in mare nelle vicinanze di...

PALMI - Reflui scaricati abusivamente attraverso un sistema che è stato sequestrato a Palmi dagli agenti della Polizia locale che hanno anche denunciato una...

Invasioni 2024: da Big Mama a Carmen Consoli, tutti i live...

COSENZA - È stato svelato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi il programma del "Festival delle Invasioni" edizione 2024, l'appuntamento...

Da Montalto a Gjakovë: donazione della famiglia di Dino Paolo Nigro...

MONTALTO UFFUGO (CS) - La famiglia del caporale maggiore Dino Paolo Nigro, soldato italiano e originario di Montalto Uffugo (Cs), caduto in servizio in...

Cassano Ionio: assegnazione della Masseria Bruscate, al via la manifestazione d’interesse

CASSANO IONIO (CS) - La Giunta comunale, guidata dal sindaco Giovanni Papasso e assistita dal segretario generale Angelo De Marco, ha approvato un atto...

Didattica e teatro: la scuola in campeggio a Carolei-Dipignano

DIPIGNANO (CS) - Gli ultimi giorni di scuola, si sa, sono generalmente caratterizzati dall’ansia per le ultime verifiche e per le attività da completare....

Cosenza: AltraPsicologia Calabria a fianco delle pazienti con disturbi alimentari

COSENZA - AltraPsicologia Calabria esprime il proprio sostegno in favore degli assistiti e degli operatori della Biolife di Cosenza, realtà sanitaria di riabilitazione extra-ospedaliera...