Oggi solstizio d’estate: apice del caldo africano in Calabria. Aria rovente, afa e sabbia sahariana

L'inizio ufficiale dell'estate astronomica in Calabria coincide anche con il picco dell'ondata di caldo africano che da due giorni ha fatto innalzare le temperature

COSENZA – Con il solstizio d’estate entriamo ufficialmente nella stagione più calda dell’anno. Oggi è il giorno in cui il Sole raggiunge la sua massima declinazione positiva rispetto all’equatore. Nell’emisfero Nord, il solstizio d’estate è il giorno con il maggior numero di ore di luce diurna. Da domani, progressivamente, le ore di luce cominciano progressivamente a diminuire fino al solstizio d’inverno.

Ieri sfiorati i 40 gradi nella Valle del Crati. Domani altra giornata rovente

L’inizio ufficiale dell’estate astronomica in Calabria coincide anche con il picco dell’ondata di caldo africano che da due giorni ha fatto innalzare le temperature. Ieri abbiamo superato i 39 gradi in alcune zone della Valle del Crati (in particolare tra Torano e Bisignano) mentre a Rende si sono toccati 38 gradi. Tra oggi e domani in queste zone potremmo raggiungere e superare anche i 40 gradi. Al caldo rovente si aggiungono anche afa e umidità: condizioni climatiche che rendono l’aria pesante e opprimente aumentando la sensazione di caldo anche di notte con il cosiddetto fenomeno delle notti tropicali in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C. Questo perché l’aria proveniente dal deserto è inizialmente molto secca, ma quando attraversa il Mar Mediterraneo raccogliere umidità, contribuendo così all’afa.

Caldo Africano 2

Polveri sahariane e cielo lattiginoso

In più, a rende il clima simile a quello del Nord Africa, il cielo lattiginoso, provocato dal fenomeno della sabbia del deserto del Sahara. Le particelle di polvere che arrivano dal più grande deserto caldo del mondo, vengono trasportate delle correnti d’aria a grandi distanze, attraversando il Mar Mediterraneo e raggiungendo l’Europa meridionale, inclusa l’Italia. Un fenomeno che sempre più spesso si ripresenta a questa latitudini.

Cielo giallo polvere deserto Sahara

Caldo fino a domenica, poi attesa una goccia fredda

Vino a venerdì e in parte sabato la situazione è destinata a rimanere sostanzialmente immutata. Solo a partire da domenica le temperature inizieranno lentamente a scendere. Per tornare ad avere un clima più sopportabile, bisognerà aspettare i primi giorni della prossima settimana, quando una goccia fredda collegata ad una saccatura Atlantica entrerà nel Mediterraneo spazzando via l’aria rovente africana e portando anche rovesci e temporali. Al momento i modelli matematici sono incerti sulla traiettoria e vedono coinvolto maggiormente il Tirreno centrale. Quello che è sicuro è il calo delle temperature.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incendio divampa sul tetto di un edificio, tratti in salvo due cani

IBO VALENTIA - Intervento intorno alle 13 di oggi delle squadre dei vigili del fuoco di Vibo Valentia in via Proto, di fronte all'uscita...
Anci-Calabria_Succurro

No all’Autonomia, Anci Calabria convoca i sindaci a Lorica per adottare “la scelta più...

COSENZA - Sull'autonomia differenziata, da presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro ha scritto ai sindaci dei Comuni calabresi, cui ha chiesto di «evitare forme di...

Il 30 giugno scade il contratto tra Tim e Abramo Customer Care, 1000 lavoratori...

COSENZA – Il prossimo 30 giugno scadrà il contratto tra Tim e la Abramo Customer Care, già in Amministrazione straordinaria. E con la cessazione...
Acqua crisi idrica

Crisi idrica nella Calabria ricca d’acqua: furti e usi impropri, ma anche acquedotti colabrodo...

COSENZA – La crisi idrica colpisce anche una regione ricchissima di acqua e sorgenti naturali come la Calabria. Non siamo ancora a livelli da...

Carcere di Cosenza: agente ferito e tragedia sfiorata, Loizzo «verificare condizioni di vivibilità»

COSENZA - Dopo la recente aggressione avvenuta tre giorni fa, nella Casa Circondariale di Cosenza ai danni di un agente penitenziario ferito quasi mortalmente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Drammatico incidente coinvolge una famiglia: morti marito e moglie. Gravi il...

LOCRI (CS) - Al momento il drammatico incidente di questo pomeriggio sulla Statale 106 , che ha coinvolto una sola auto con a bordo...

Tragico schianto sulla Statale 106: due morti e un ferito gravissimo...

LOCRI (CS) - Un drammatico incidente stradale sulla Statale 106 Jonica ha provocato due vittime e due feriti di cui uno gravissimo trasportato in...

La Calabria è Regional Innovation Valley. Con il progetto Closer contribuirà...

COSENZA - La Commissione europea ha identificato una serie di Regioni, tra le quali la Calabria, come Regional Innovation Valley (RIV), nell’ambito della Nuova...

Operativa anche in Calabria la banca dati delle strutture ricettive. È...

COSENZA - Parte anche in Calabria la banca dati delle strutture ricettive. Insieme a Puglia, Veneto e Abruzzo la nostra è la quarta regione...

Fine del caldo “normale” in Calabria. Anticiclone Africano all’assalto: tornano aria...

COSENZA - Ci risiamo, nemmeno il tempo di tornare a "respirare" e godere di temperature calde, ma assolutamente accettabili, ecco tornare all'assalto della Calabria...

La Dea bendata fa tappa a San Giovanni in Fiore. Vinti...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Festa a San Giovanni in Fiore. Nella Capitale della Sila la dea bendata ha premiato un fortunato giocatore al...