Tragico schianto sulla Statale 106: due morti e un ferito gravissimo trasportato in elicottero

L'incidente è avvenuto sulla Statale 106 nel comune di Locri poco dopo il Parco Archeologico in località Moschetta.  Nell'auto viaggiava una famiglia. La statale al momento è chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso.

LOCRI (CS) – Un drammatico incidente stradale sulla Statale 106 Jonica ha provocato due vittime e due feriti di cui uno gravissimo trasportato in ospedale in elisoccorso. La tragedia ha coinvolto un’intera famiglia che viaggiava sull’autovettura. L’incidente è avvenuto nel comune di Locri, poco dopo il Parco Archeologico in località Mandorleto al km 95,550. Secondo le prime informazioni si sarebbe trattato di un incidente autonomo. L’auto sulla quale viaggiava la famiglia, dopo aver perso il controllo (sembrerebbe per un malore improvviso del conducente), avrebbe impattato violentemente contro un muro sull’altra carreggiata dopo aver sfondato il guardrail a lato della carreggiata.

Le vittime sarebbero marito e moglie (che sedeva sul sedile posteriore). Con loro in auto la suocera, portatrice di handicap che invece sedeva avanti e trasportata nel nosocomio di Locri in elisoccorso mentre una quarta persona presente in auto, il figlio della coppia, è rimasta ferita anche se non parrebbe in maniera grave. Tutti originari di Brancaleone nel reggino. La Statale 106 al momento è chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso. Al momento il traffico veicolare viene deviato lungo la viabilità locale con indicazioni sul posto. Sul posto, oltre ai sanitari del 118 sono presenti due squadre dei vigili del fuoco, personale dell’Anas e i carabinieri di Locri che si stanno occupando dei rilievi.

 

Foto Basta Vittime SS 106

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...
Questura Polizia Cosenza 02

Questura di Cosenza, dalle frodi con le carte di credito al phishing online: come...

COSENZA - Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre...

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Cosenza: decine di misure contro soggetti socialmente pericolosi, per violenze domestiche...

COSENZA - Il Questore della di Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente...

Controlli nella “Movida urbana” di Corigliano-Rossano. Sanzionati locali e identificate 190...

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l’azione di controllo straordinario del territorio nell’intera provincia di Cosenza, atta a contrastare il fenomeno della cosiddetta “movida urbana” e dell’abusivismo...

Due giorni di fuoco ad Albidona: uomini, mezzi e aerei al...

ALBIDONA (CS) - Da due giorni uomini e mezzi della protezione Civile, dei vigili del fuoco e del servizio A.I.B. Antincendio Boschivo, sono impegnati...

Siccità, il Pd Calabrese «comunità e imprese locali in ginocchio, venga...

COSENZA - «È necessario e urgente dichiarare l’emergenza nazionale per il livello di siccità in Calabria, dato che comunità e imprese locali sono ormai...

Sporcizia, erbacce e incuria: così versano le strade a Commenda. In...

RENDE - Ennesima segnalazione di alcuni cittadini alla nostra redazione sulla situazione in cui versano molte strade di Rende sia nel centro, ma anche...