Tirreno
Porti di Diamante e Paola, doppio sì dalla Regione alle risorse finanziarie. Il sindaco Ordine “frutto di un grande lavoro”
Doppio sì ai porti di Diamante e Paola. La Giunta regionale della Calabria, durante l’ultima seduta, ha approvato i provvedimenti che segnano una svolta per lo sviluppo infrastrutturale della costa tirrenica
CATANZARO – Doppio sì ai porti di Diamante e Paola sulla costa tirrenica Cosentina. La Giunta regionale della Calabria, durante l’ultima seduta, ha approvato alcuni provvedimenti che segnano una svolta per lo sviluppo infrastrutturale della costa tirrenica. Su proposta del presidente Roberto Occhiuto, è stato dato mandato al Dipartimento Programmazione di individuare le risorse necessarie per due opere strategiche:
-
la realizzazione, ristrutturazione e completamento del molo per natanti da diporto del Comune di Diamante;
-
la costruzione del nuovo porto turistico di Paola, la “Marina di San Francesco di Paola”.
Porti di Diamante e Paola: migliorare l’offerta turistica
Per i porti di Diamante e Paola l’obiettivo è potenziare l’offerta turistica e migliorare i servizi diportistici, rendendo la Calabria un punto di riferimento per il turismo marittimo del Sud Italia. Secondo quanto comunicato dall’Ufficio stampa regionale, si tratta di interventi inseriti in una più ampia strategia di sviluppo territoriale, basata sulla coesione e sulla riorganizzazione delle infrastrutture portuali. La Regione punta a valorizzare aree a forte vocazione turistica e a creare nuove opportunità economiche lungo la costa tirrenica.
La soddisfazione del sindaco Di Diamante “un’opera attesa”
“Grande soddisfazione e rinnovato ottimismo per la città di Diamante: la Giunta Regionale della Calabria ha impresso una svolta decisiva per la realizzazione, ristrutturazione e completamento del molo ricovero natanti da diporto del Porto di Diamante. Il rifinanziamento dell’opera è stato formalizzato con un indirizzo specifico al dipartimento Programmazione per individuare le risorse necessarie”.
Il Sindaco di Diamante, Achille Ordine, ha espresso la sua gioia in una nota ufficiale, sottolineando la concretezza dell’azione regionale: “Un altro passo avanti per il Porto di Diamante. La Giunta Regionale della Calabria ha, di fatto, rifinanziato il porto di Diamante… confermando, ancora una volta, l’attenzione e la concretezza del Presidente Roberto Occhiuto e della Regione verso la realizzazione di quest’opera tanto attesa”.
Un lavoro costante e determinato
Il Sindaco di Diamante Achille Ordine ha voluto precisare che l’importante risultato non è frutto del caso, ma di un impegno politico e amministrativo costante. “Questo risultato non è casuale, ma il frutto di un lavoro costante, serio e determinato,” ha dichiarato il Sindaco Ordine. All’atto dell’insediamento dell’attuale amministrazione, il finanziamento per il Porto sembrava essere irrimediabilmente perduto.
Tuttavia, l’amministrazione comunale non ha mai interrotto gli sforzi: “Quando ci siamo insediati il finanziamento per il Porto sembrava ormai perso. Ma non abbiamo mai smesso di crederci, né di lavorare, con pazienza, determinazione e dialogo, per riportare questa opera tra le priorità regionali. Oggi possiamo dire che l’impegno paga”,
Il valore della collaborazione istituzionale
Il primo cittadino ha voluto rimarcare l’importanza della sinergia tra enti come elemento chiave per il successo dell’operazione. “Questo risultato è frutto del lavoro di squadra, della collaborazione istituzionale e dell’amore per Diamante”.
Un ringraziamento sentito è stato rivolto al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, alla Giunta Regionale e a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo.
“Rispondiamo con i fatti, non con le parole”
Con la rinnovata certezza delle risorse, il Sindaco Ordine guarda ora al futuro con maggiore slancio, promettendo di procedere con ancora più energia. “E adesso andiamo avanti, con più forza, più determinazione e più convinzione di prima. Ci piace rispondere con i fatti, non con le parole“.
Il messaggio del primo cittadino è anche una chiara presa di posizione nei confronti del passato: “A chi per anni ha lasciato che il Porto rimanesse solo un sogno, noi preferiamo dimostrare che i sogni, con impegno e serietà, si possono realizzare. Diamante merita un futuro fatto di progetti reali, lavoro e sviluppo. E noi continueremo a lavorare, ogni giorno, per renderlo possibile” ha concluso il sindaco Achille Ordine.



Social